Meteo - Maltempo residuale in arrivo in Italia, prima di un definitivo (ma breve) miglioramento: ecco l'allerta della Protezione Civile
Meteo - Saccatura depressionaria scivolerà via portando maltempo residuale in Italia, in un contesto in nitido miglioramento: scatta l'allerta della Protezione Civile, ecco le zone interessate
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in miglioramento in serata
Le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico mostrano in questi minuti un quadro meteorologico in lento e graduale miglioramento sull'Italia, che preluderà ad una serata decisamente più stabile e asciutta sull'Italia, con qualche rovescio o temporale residuale in particolare sul medio-basso versante adriatico. Le temperature, in questo contesto, confermeranno mediamente una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Maltempo residuale nella prima parte di domani
Nella prima parte di domani domenica 31 agosto qualche rovescio o temporale sarà ancora possibile in maniera isolata o al più sparsa sull'Italia, con un ulteriore miglioramento in vista a partire dal pomeriggio, quando le condizioni meteo torneranno generalmente stabili e asciutte grazie ad un aumento di pressione sul Mediterraneo centrale. Le temperature, in questo contesto, subiranno mediamente una lieve ripresa rispetto ai valori registrati quest'oggi.
Ecco il bollettino della Protezione Civile
Riassunto brevemente il quadro meteorologico attuale e delle prossime ore, vi riportiamo il bollettino di vigilanza meteorologica emesso oggi dalla Protezione Civile e valido per domani (fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri): Precipitazioni: nessun fenomeno significativo. Visibilità: nessun fenomeno significativo. Temperature: massime in locale sensibile aumento al Centro-Nord. Venti: nessun fenomeno significativo. Mari: localmente molto mossi il Tirreno meridionale e lo Ionio, in rapida attenuazione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Allerta gialla, ecco dove
Sulla base di quanto scritto all'interno del bollettino che vi abbiamo riportato e della situazione idraulica corrente e prevista, il Dipartimento di Protezione Civile ha valutato queste allerte per domani: Per la giornata di domani, Domenica 31 agosto 2025:
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Umbria: Nera – Corno, Chiascio – Topino, Alto Tevere.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Settembre – Avvio di autunno meteorologico tra instabilità ed il ritorno dell’alta pressione
01 Settembre 2025 | ore 15:16
Meteo domani 2 settembre: saccatura sull’Italia con piogge e temporali sparsi su diverse regioni
01 Settembre 2025 | ore 14:24
Meteo Milano – Maltempo con piogge e temporali grazie ad un impulso perturbato
01 Settembre 2025 | ore 11:40
Meteo Roma – Avvio di settembre stabile e soleggiato, ma domani rapido peggioramento con piogge e temporali
01 Settembre 2025 | ore 11:10