Meteo - Maxi-incertezza per la prosecuzione di Settembre, Italia spesso contesa tra il maltempo e l'Anticiclone
Meteo - Maxi-incertezza tra i principali centri di calcolo sulla prosecuzione di Settembre: le temperature tenderanno ad aumentare, ma l'Italia sarà più volte contesa tra il maltempo e l'Anticiclone. I dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge e temporali in atto in Italia
La fase di maltempo nel quale risulta avvolta la nostra Penisola da diversi giorni si reitera anche nella giornata odierna, con piogge e temporali ancora protagonisti soprattutto, ma non solo, sulle regioni centro-meridionali, con fenomeni localmente anche intensi. Nel complesso si tratta di una giornata anche molto ventosa, con raffiche che raggiungono e superano localmente anche gli 80km/h. Il clima appare decisamente fresco, tipico del periodo tardo-estivo.
Estate in decadenza, ampio spazio al maltempo
Ormai da diversi giorni appare evidente la decadenza della stagione estiva che lascia ampio spazio alle correnti di maltempo di investire la nostra Penisola, con piogge, temporali e talvolta anche grandinate localmente intensi. La saccatura depressionaria in transito lascerà spazio a condizioni meteo decisamente migliori soprattutto nella giornata di domani domenica 31 agosto, quando si incorrerà in una breve e generale pausa dal maltempo.
Nuova irruzione di maltempo alle porte del Paese
La saccatura depressionaria lascerà rapidamente la nostra Penisola favorendo un temporaneo aumento di pressione sul Mediterraneo centrale, in grado di assicurare condizioni meteo di generale stabilità e bel tempo soprattutto nella seconda parte di domani domenica 31 agosto. A seguire, una nuova perturbazione transiterà sull'Italia a partire già dalla giornata di lunedì 1° settembre, con il nuovo mese e l'autunno meteorologico che partiranno pertanto con maltempo e clima relativamente fresco.
Guarda la versione integrale sul sito >
Prosecuzione del mese di settembre molto incerta
L'evoluzione attesa per la prosecuzione del mese di settembre appare tutt'ora piuttosto incerta, confermando la confusione di cui abbiamo già scritto nella giornata di ieri. Sebbene le temperature sembrano timidamente aumentare a partire dal 3 o 4 settembre, l'Anticiclone si scontrerà spesso con il flusso atlantico sul nostro territorio nazionale fino ad almeno il giorno 10. Ciò potrebbe innescare di tanto in tanto qualche fronte di maltempo che potrebbe investire i settori più esposti. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, e tra l'altro anche piuttosto incerta, essa è ancora soggetta a variazioni radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Settembre – Avvio di autunno meteorologico tra instabilità ed il ritorno dell’alta pressione
01 Settembre 2025 | ore 15:16
Meteo domani 2 settembre: saccatura sull’Italia con piogge e temporali sparsi su diverse regioni
01 Settembre 2025 | ore 14:24
Meteo Milano – Maltempo con piogge e temporali grazie ad un impulso perturbato
01 Settembre 2025 | ore 11:40
Meteo Roma – Avvio di settembre stabile e soleggiato, ma domani rapido peggioramento con piogge e temporali
01 Settembre 2025 | ore 11:10