Meteo - Migliora nel Weekend, ma con nuova forte irruzione di maltempo a seguire: ecco i dettagli

Meteo - Nuova irruzione di maltempo polare sul fotofinish di Novembre, seconda parte di Weekend instabile con temporali, possibili nubifragi e nevicate: ecco i dettagli

Meteo Weekend.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Piogge e temporali sferzano il centro-sud, meglio al nord

Piogge e temporali continuano a sferzare le regioni centro-meridionali nella giornata corrente, con l'afflusso di correnti perturbate che alimentano la circolazione depressionaria preesistente sul bacino del Mediterraneo centrale. I fenomeni, quest'oggi, risultano perlopiù sparsi e mediamente moderati, con temperature che, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in diminuzione in alcune località.

Prosegue la fase di maltempo in Italia

L'Anticiclone non sembra proprio volerne di risalire sull'Italia negli ultimi giorni e questo concede spazio alle correnti perturbate di fare, letteralmente, 'il bello e il cattivo tempo' alle nostre latitudini. Prosegue la fase di maltempo cominciata ormai diversi giorni fa e si protrarrà anche nelle prossime ore, con rovesci e possibili temporali che, peraltro, si estenderanno anche alla Romagna, con qualche nevicata in arrivo sull'Appennino Tosco-Emiliano a partire dai 900/1.000 metri.

Temperature e quota neve in abbassamento nei prossimi giorni

Le correnti artiche scalzeranno gradualmente quelle polari che attualmente alimentano la circolazione depressionaria suddetta, con il freddo che pertanto intensificherà nei prossimi giorni: pertanto, non solo le temperature, ma anche la quota neve apparirà in calo, attestandosi intorno ai 700/900 metri sull'Appennino abruzzese sia nella giornata di domani giovedì 27 che, in maniera residuale, nella prima parte di venerdì 28 novembre, quando invece l'instabilità si sposterà più a sud.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Migliora nella prima parte del Weekend, ma con nuovo peggioramento a seguire

La prima parte del Weekend vedrà un netto miglioramento delle condizioni meteo all'interno della nostra Penisola, con fenomenologia solo residuale e isolata. Si tratterà tuttavia di un fuoco di paglia, in quanto nella giornata di domenica 30 novembre, sul fotofinish, un nuovo peggioramento di stampo polare coinvolgerà l'Italia, con piogge e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio in transito inizialmente sul centro-nord e con nevicate anche copiose in arrivo su Alpi e Appennino ligure a quote di bassa montagna.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.