Meteo - Momentaneo miglioramento sull'Italia, fine del caldo anche al sud
Meteo in momentaneo miglioramento sull'Italia con diffusa stabilità, ma dalla sera attese nuove piogge sul Triveneto. Fine del caldo anche al sud
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica
Situazione sinottica caratterizzata dalla presenza defilata dell'anticiclone delle Azzorre sul vicino Atlantico con le umide correnti oceaniche che dal Regno Unito riescono a scivolare sul centro Europa sino a raggiungere il Mediterraneo centrale. Ansa depressionaria giunta nella giornata di sabato sull'Italia ( causando nubifragi e grandinate) si è trasferita verso levante, favorendo un miglioramento del tempo, ma con temperature in calo per l'ingresso di correnti più fresche da Maestrale.
Oggi momentaneo miglioramento sull'Italia
Perturbazione atlantica che nella giornata di odierna si allontanerà verso levante, favorendo un generale miglioramento del tempo. Attesa una giornata nel complesso stabile, salvo qualche disturbo su Alpi e Prealpi. Nuovo peggioramento in serata sul Triveneto. Correnti di Maestrale faranno il loro ingresso sull'Italia, spazzando via la bolla d'aria calda anche dall'estremo sud.
Fine del caldo intenso anche al sud
Correnti più fresche oceaniche hanno fatto il loro ingresso sul bacino del Mediterraneo, spazzando via la bolla d'aria calda anche dall'estremo sud. Le temperature massime nella giornata odierna saranno infatti mediamente comprese tra i +28/+30°C, salvo picchi di +32/+33°C sui settori ionici, ben distanti dagli oltre +40°C dei giorni scorsi. Nuovo lieve aumento al centro-nord, seppur senza eccessi con massime attorno ai +30/+32°C sulla Pianura Padana e zone interne tirreniche.
Guarda la versione integrale sul sito >
Avvio di settimana all'insegna del maltempo al centro-nord
Nuova saccatura atlantica in arrivo nella giornata di lunedì sul centro Europa e Balcani, interessando anche parte dell'Italia. La settimana inizierà con condizioni di forte maltempo specie sulle regioni di Nordest e Marche con precipitazioni intense e rischio nubifragi. Tempo instabile con acquazzoni e temporali anche sul resto del centro, Molise e Campania, più stabile sul resto del sud con ampie schiarite sulle Isole Maggiori e settori ionici. Ulteriore calo termico al centro-nord con temperature anche inferiori alle medie del periodo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
°
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.
Meteo – Primo weekend di settembre di stampo estivo con sole e calo, ma anche dei temporali pomeridiani
01 Settembre 2025 | ore 15:36
Meteo Settembre – Avvio di autunno meteorologico tra instabilità ed il ritorno dell’alta pressione
01 Settembre 2025 | ore 15:16
Meteo domani 2 settembre: saccatura sull’Italia con piogge e temporali sparsi su diverse regioni
01 Settembre 2025 | ore 14:24
Meteo Milano – Maltempo con piogge e temporali grazie ad un impulso perturbato
01 Settembre 2025 | ore 11:40