METEO NAPOLI: Circolazione di bassa pressione nel Mediterraneo, tempo instabile nei prossimi giorni
METEO NAPOLI - Qualche nota di maltempo nelle prossime ore e nei prossimi giorni in un contesto climatico prevalentemente freddo, specie nel corso del prossimo weekend
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Italia
Correnti piuttosto fredde sferzano il nostro Paese dove il clima si rivela ancora tipicamente invernale con le temperature sotto la media di Gennaio specie lungo le regioni adriatiche. Il freddo si fa sentire anche sulla città di Napoli con oltretutto qualche nota d'instabilità nelle prossime ore. Il tutto sotto l'azione id una circolazione di bassa pressione ancora presente sul bacino del Mediterraneo centrale. PER ULTERIORI DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI NAPOLI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Previsioni meteo Napoli
Breve tregua dal Maltempo in queste ore in alcune regioni dell'Italia, specie quelle settentrionali e quelle centrali tirreniche. Ancora maltempo e dai connotati tipicamente invernali altrove con piogge e nevicate fino a quote molto basse grazie alle correnti molto fredde in quota. Un inverno insomma come non accadeva da molti anni con scenari nevosi in questa prima parte del mese di Gennaio e dopo una breve tregua nei prossimi giorni altri impulsi di maltempo tipicamente invernale arriveranno ancora e fino al sud Italia.
Previsioni meteo prossimi giorni
Il mese di Gennaio procede così con caratteri tipicamente invernali. Il prossimo sarà un weekend perturbato anche sulle regioni meridionali ed a Napoli con l'arrivo di un nuovo impulso perturbato dai quadranti settentrionali. In questo caso correnti ancora più fredde impatteranno sul nostro Paese e saranno in grado di generare nevicate fino in pianura o lungo le coste. Imbiancato anche il Vesuvio ed altre alture campane con la neve arrivata nelle ultime giornate, intensa ondata di maltempo in arrivo fino al meridione nel corso del weekend.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tanta neve su Alpi e Appennino
Si misurano accumuli di neve oltre i 2 metri sulle montagne italiane, non solo sulle Alpi ma anche in Appennino la neve è arrivata copiosa durante le vacanze di Natale e nelle ultime ore. Stratwarming in atto del Vortice Polare e conseguenze man mano sempre più probabili in troposfera. I modelli meteo a grande scala finiti in una grande confusione a causa dell'inversione dei venti zonali in Stratosfera tendono a indirizzarsi verso un possibile scenario molto interessante nel lungo termine.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Meteo domani 1 agosto: ultimo mese dell’estate che inizia con alcune piogge e temporali in Italia, ecco dove
31 Luglio 2025 | ore 14:29
Meteo Milano – Nuovo peggioramento per l’inizio di agosto con piogge e temporali e clima ancora fresco
31 Luglio 2025 | ore 11:40
Meteo Roma – Tempo stabile e temperature in lieve rialzo, possibile qualche pioggia sul finire del weekend
31 Luglio 2025 | ore 10:32
Meteo – Primo weekend di agosto con nuovo peggioramento, tornano piogge, temporali ed associato calo termico
31 Luglio 2025 | ore 09:25