Meteo - Nuovo attacco perturbato in arrivo nel Weekend, con rinnovato maltempo e clima autunnale: i dettagli

Meteo - Weekend alle prese con un ulteriore impulso di maltempo, con rinnovati rovesci e possibili temporali localmente anche intensi accompagnati da temperature autunnali: i dettagli

Meteo Weekend.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Instabilità con piogge e rovesci in arrivo

Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risultano perturbate con piogge e occasionali temporali in ingresso fin dalle prime ore della notte odierna sulla Sardegna. L'instabilità si è estesa in un secondo momento sul medio-alto versante tirrenico in forma isolata e perlopiù blanda e, questa sera, sta puntando le regioni meridionali. Le temperature, in questo contesto, appaiono mediamente in diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Piogge e possibili temporali in arrivo anche nelle prossime ore

Piogge e possibili temporali si estenderanno, in virtù di quanto scritto in precedenza, nelle prossime ore sulle regioni meridionali, dove i fenomeni localmente appariranno anche intensi. Altrove, le condizioni meteo si manterranno relativamente più stabili e asciutte, con l'avanzamento delle prime timide schiarite, in particolare sull'alto versante tirrenico. Le temperature, quando non stazionarie, risulteranno in lieve diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Nuovo impulso perturbato in arrivo nel Weekend

In coda alla presente perturbazione ne seguirà un'altra che provocherà effetti nel corso del Weekend sulla nostra Penisola, con piogge e possibili temporali che torneranno a investire la Sardegna e le regioni meridionali con fenomeni localmente anche intensi. Qualche piovasco potrà raggiungere nella giornata di domani sabato 8 novembre il Lazio, con maggiore stabilità altrove, come vedremo nel prossimo paragrafo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo visibilmente più stabile al nord

Le condizioni meteo resteranno invece nettamente più stabili e asciutte sulle regioni settentrionali del Paese, dove peraltro insisteranno ampie schiarite, con cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi sia nella giornata di domani sabato 8 che in quella di dopodomani domenica 9 novembre. L'instabilità rimarrà relegata su latitudini più meridionali, mentre le temperature, in questo contesto, continueranno ad attestarsi su valori generalmente autunnali e perciò in linea con la media di riferimento.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.