Meteo - Nuovo maltempo in arrivo per il prossimo fine settimana? Ecco la tendenza
Meteo - Prossima settimana in larga parte contrassegnata dall'Anticiclone delle Azzorre, con un possibile peggioramento in vista entro la seconda parte del prossimo Weekend: ecco la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge e temporali in esaurimento sull'Italia
Il quadro meteorologico odierno della nostra Penisola mostra un evidente miglioramento delle condizioni meteo, con l'esaurimento del maltempo sulle aree più meridionali dello stivale dove avanza qualche parziale schiarita. Cieli rimangono comunque poco o parzialmente nuvolosi in Italia, con maggiori addensamenti lungo il versante tirrenico che innesca qualche piovasco localizzato in transito sulla Liguria.
Breve finestra di maltempo in arrivo
Il miglioramento sarà breve, in quanto una nuova, veloce finestra di maltempo si aprirà sulla nostra Penisola a partire dalla giornata di domani domenica 2 novembre a causa del passaggio altrettanto rapido di un cavo perturbato di stampo atlantico. Piogge e possibili temporali torneranno ad attivarsi sulle aree più settentrionali e sull'alto versante tirrenico, con precipitazioni puntualmente anche intense specie a ridosso del settore alpino. La neve potrà qui cadere a partire dai 1.800/1.900 metri e, localmente, anche più in basso, specie sulle Alpi Retiche. Entro l'inizio della prossima settimana l'instabilità si estenderà anche al medio-basso versante tirrenico e all'Umbria, con temperature mediamente in diminuzione.
Anticiclone alla riscossa per la prossima settimana
L'Anticiclone delle Azzorre tornerà alla riscossa a partire dalla giornata di martedì 4 novembre, con piogge e temporali in esaurimento e l'apertura di una prolungata finestra di stabilità e relativo bel tempo, sia pur in un contesto che vedrà il frequente transito, specie al nord, di nuvolosità bassa a causa dell'intrusione di correnti più umide alle quote medie. Le temperature, in questo contesto, potranno subire un nuovo lieve aumento, con clima relativamente mite. Non è escluso tuttavia di tanto in tanto l'ingresso di qualche nota di maltempo sulle aree più meridionali dello stivale a causa di una circolazione depressionaria comunque insistente nei bassifondi del Mediterraneo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Possibile peggioramento in vista per il prossimo fine settimana
L'Alta pressione di origine azzorriana caratterizzerà gran parte della prossima settimana, con un peggioramento che potrebbe raggiungere l'Italia non prima del prossimo Weekend, in particolare di domenica 9 novembre. Tuttavia, la grave incertezza dei principali centri di calcolo impone una certa cautela, soprattutto in questo periodo, nello stilare tendenze: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – Perturbazione in transito con ritorno di piogge e temporali, ma non ovunque
02 Novembre 2025 | ore 07:46
Meteo – Grave incertezza modellistica per le prossime settimane, Novembre di difficile decifratura: la tendenza
01 Novembre 2025 | ore 15:02
Meteo Roma – Spiccata variabilità sulla Capitale, con possibilità di qualche rovescio: ecco le previsioni
01 Novembre 2025 | ore 14:06
Meteo – Anticiclone alla ribalta la prossima settimana, con Autunno in crisi: ecco la tendenza
01 Novembre 2025 | ore 12:14