Meteo - Nuovo peggioramento in arrivo nel resto del Weekend, con altri rovesci e temporali: ecco dove
Meteo - Flusso di correnti più fresche e instabili alimenteranno rinnovati rovesci e temporali per domani su parte del Paese, con temperature stazionarie o al più in lieve aumento dove è atteso un miglioramento: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo instabile sull'Italia
Nella giornata odierna il quadro meteorologico del nostro Paese appare ancora instabile, con piogge e temporali alimentati da un persistente afflusso di correnti più fresche e instabili di matrice nordatlantica e provenienti quindi da latitudini più settentrionali che, oltre a portare i loro effetti al nord, come già avvenuto ieri, estendono quest'oggi il maltempo sul medio versante adriatico e sulla Sicilia, con fenomeni localmente anche intensi.
Relativamente più stabile altrove, con temperature in linea o leggermente inferiori alla media di riferimento
Le condizioni meteo rimangono invece relativamente più stabili e asciutte sul resto delle aree del Paese non menzionate nel precedente paragrafo, dove peraltro avanzano schiarite quantomeno parziali. Le temperature, invece, a causa proprio dell'afflusso di correnti più fresche alle quote più alte, risultano mediamente in linea con la media di riferimento oppure leggermente al di sotto della stessa.
Prossime ore con temporaneo miglioramento
Un temporaneo miglioramento avanzerà nel corso delle prossime ore, con rovesci solo residuali che insisteranno nella prima parte di serata su alcuni settori dello stivale (scopri quali). Nel resto della serata, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, le condizioni meteo torneranno in netta prevalenza stabili e asciutte sul nostro Paese, con eccezioni al più molto localizzate. Le temperature, invece, confermeranno una certa stazionarietà rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, o risulteranno al più in lieve aumento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Prosieguo del Weekend con rinnovati rovesci e temporali
Il miglioramento potrebbe essere tuttavia temporaneo, in quanto la prosecuzione del Weekend potrebbe vedere il rinnovato sviluppo di rovesci e temporali che investiranno, nella giornata di domani domenica 28 settembre pertanto, il medio versante adriatico (particolarmente l'Abruzzo) e, in maniera sparsa, le regioni meridionali. Le condizioni meteo rimarranno invece relativamente migliori al nord e sul medio Tirreno, con schiarite anche ampie a tratti e temperature che, quando non stazionarie, risulteranno in lieve aumento rispetto ai valori registrati quest'oggi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Milano – Disturbi nuvolosi ma poche piogge, temperature in diminuzione con valori autunnali
01 Ottobre 2025 | ore 11:57
Meteo Roma – Possibili temporali nel pomeriggio, bel tempo nei prossimi giorni con venti di tramontana
01 Ottobre 2025 | ore 10:40
Meteo Italia – imminente calo delle temperature sul Mediterraneo, arrivano anche piogge e temporali
01 Ottobre 2025 | ore 06:57