Meteo - Ottobre prosegue con Anticiclone invadente sul Mediterraneo e frequenti periodi stabili: la tendenza
Meteo - Il mese di Ottobre proseguirà con Anticiclone spesso invadente sull'Italia, con stabilità frequentemente alternata a fasi di maltempo anche intenso con altalena termica: ecco la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo abbandona l'Italia
Il maltempo abbandona anche la Sardegna tirrenica, come testimoniato dalle immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico, a causa del consolidamento di un campo di Alta pressione di origine azzorriana sul Mediterraneo centrale. Le condizioni meteo, di conseguenza, risultano ora generalmente stabili e asciutte sullo stivale, con temperature peraltro in lieve e ulteriore aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Nuovo peggioramento a partire da lunedì
Condizioni meteo di stabilità e bel tempo che avvolgeranno l'Italia anche nella giornata di domani domenica 12 ottobre, con cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, fatto salvo qualche addensamento più consistente sulle Isole Maggiori e con temperature peraltro in ulteriore aumento rispetto ai valori registrati quest'oggi. La tipica ottobrata troverà tuttavia uno stop già nella giornata di lunedì 13, a causa di un primo arretramento dell'Anticiclone che consentirà l'ingresso di correnti più fresche e preluderà ad un ulteriore peggioramento in arrivo dalla metà della prossima settimana.
Forte maltempo in arrivo da metà settimana prossima?
Le attuali proiezioni modellistiche dei principali centri di calcolo propendono per la progressione di correnti più fredde di stampo artico dai quadranti nordorientali, che andranno ad alimentare una circolazione depressionaria sul Mediterraneo. Piogge e temporali potranno concentrarsi soprattutto sulle regioni centro-meridionali a partire dalla giornata di mercoledì 15 ottobre, con possibilità di nubifragi tra Sicilia e Calabria. Il peggioramento, in virtù di quanto fin qui scritto, sarà accompagnato anche da un abbassamento delle temperature, che torneranno in linea con la media o leggermente al di sotto la stessa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Prosieguo di Ottobre con Anticiclone invadente sul Mediterraneo?
Nonostante non sembrino mancare comunque delle parentesi instabili a tratti anche intense va detto che queste appariranno spesso circoscritte a specifici settori del Paese, con l'Anticiclone azzorriano che resterà quindi invadente sul bacino del Mediterraneo, non lasciando spazi ad affondi decisi se non, forse, alla fine del mese. Questo consentirà anche frequenti periodi di stabilità e relativo bel tempo, con un'altalena termica caratterizzata comunque da pochi estremi, sia in un senso che nell'altro. Tuttavia, trattandosi questa di una tendenza, essa è ancora soggetta anche a ribaltamenti: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Stabilità persistente in città nonostante nuvolosità anche consistente in vista: le previsioni
11 Ottobre 2025 | ore 21:30
Meteo – Prevalente stabilità ad inizio settimana prossima, con nuovo calo termico: ecco perché
11 Ottobre 2025 | ore 19:43
Meteo – Ottobrata porta a termine il Weekend, con stabilità, bel tempo e clima mite: i dettagli
11 Ottobre 2025 | ore 18:59