Meteo - Partenza a razzo di Settembre con forte maltempo e clima fresco, poi massima incertezza: i dettagli

Meteo - Parte in quarta Settembre e l'Autunno meteorologico, con forte maltempo e clima fresco. Per il prosieguo del mese l'incertezza è massima già dopo la prima settimana, i dettagli

Tendenza meteo Settembre.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo protagonista specie al centro-nord

Nella giornata odierna le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiono tendenzialmente instabili, soprattutto sulle regioni centro-settentrionali, per effetto di una saccatura depressionaria di origine nordatlantica in transito sul Mediterraneo centrale. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente una diminuzione sullo stivale rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore grazie all'intrusione di correnti notevolmente più fresche.

Prossime ore con maltempo insistente

Le prossime ore vedranno il persistente afflusso di correnti più fresche e instabili di matrice nordatlantica sull'Italia, che alimenteranno la fase di maltempo, con piogge, temporali e possibili nubifragi ancora in arrivo soprattutto al nord. Qualche rovescio o temporale isolato o sparso si attiverà anche sul medio Tirreno e fin sulla Campania, con fenomeni occasionalmente intensi. Il clima, in questo contesto, risulterà relativamente fresco e tipicamente tardo-estivo.

Alle porte di un Weekend di maltempo e ventoso, ma un miglioramento si intravede per domenica

Il Weekend partirà con condizioni di tempo instabile: piogge, temporali e possibili grandinate e locali nubifragi investiranno tutti i settori del Paese da nord a sud, in maniera al più sparsa. Forti raffiche di vento sferzeranno in particolare la Sardegna, dove raggiungeranno e supereranno localmente i 100km/h. Un miglioramento si intravede per la giornata di domenica 31 agosto, con fenomeni in esaurimento soprattutto dal pomeriggio e con venti in attenuazione.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Settembre parte a razzo, poi massima incertezza

Il mese di settembre parte con condizioni di maltempo anche intenso a causa di un ulteriore impulso perturbato in arrivo proprio nella giornata di lunedì. Piogge e temporali investiranno nuovamente e principalmente il centro-nord, anche se non è possibile escludere almeno una parte del sud, con clima fresco e temperature in alcuni casi anche inferiori alla media di riferimento. Il prosieguo del mese vaga nella massima incertezza tra i principali centri di calcolo. Si oscilla tra il ritorno di un forte e robusto Anticiclone africano, con termiche praticamente estive, e l'infiltrazione di correnti più fresche di stampo atlantico in grado di contenere le temperature intorno alla media di riferimento con qualche temporale. Questa tendenza vale fino al giorno 10 di settembre, seguiranno ulteriori aggiornamenti sul merito che vi invitiamo a seguire sul nostro sito.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.