Meteo - Piogge e possibili temporali in arrivo anche nelle prossime ore su parte d'Italia, ecco dove

Meteo - La progressione di una saccatura depressionaria sul Mediterraneo ha determinato forte maltempo e continuerà ad alimentarlo anche nelle prossime ore su parte del Paese: ecco dove

Immagine di repertorio fonte Pixabay
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Forte maltempo si è abbattuto in Italia quest'oggi

La progressione di una saccatura depressionaria che negli scorsi giorni si posizionava al largo del Portogallo ha determinato nella giornata odierna un netto peggioramento delle condizioni meteo sull'alto versante tirrenico e sulle aree più settentrionali dello stivale. Piogge e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio hanno investito in particolar modo il genovesato, dove si sono registrati danni e disagi. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, subendo al più una diminuzione nelle aree coinvolte dall'instabilità.

Rimane più stabile al centro-sud

Nonostante un vistoso aumento della nuvolosità che avvolge soprattutto il versante tirrenico, le condizioni meteo all'interno sulle regioni centro-meridionali sono rimaste decisamente migliori e senz'altro più asciutte. Le temperature, in questo contesto, non hanno subito significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, rimanendo mediamente oltre la media di riferimento.

Piogge e possibili temporali in arrivo anche nelle prossime ore

L'afflusso di correnti più umide e instabili di matrice atlantica alimenterà la fase di maltempo anche nel corso delle prossime ore sulla nostra Penisola, con piogge e possibili temporali anche in questo caso localmente intensi sulla Liguria al confine con la Toscana e sulle aree più settentrionali dello stivale, con neve solo puntualmente al di sotto dei 2.000 metri. Maggiore stabilità si registrerà invece altrove, come vedremo nel prossimo paragrafo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maggiore stabilità altrove, con nubi in ingresso

Le condizioni meteo si manterranno invece relativamente più stabili e asciutte su tutto il resto della nostra Penisola, nonostante un aumento della nuvolosità ulteriore dovuto allo spostamento dell'Anticiclone verso sudest, con conseguente ingresso più deciso di correnti più umide. Tuttavia queste non saranno ancora in grado di estendere il maltempo anche ad altri settori dello stivale, mentre le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.