Meteo - Violento nubifragio con raffiche di vento impetuose e grandine a nord di Roma. Ci sono black-out, i dettagli
Meteo - Un violento nubifragio sta colpendo in questo momento le aree a nord di Roma, possibile supercella. Raffiche di vento impetuose sfiorano anche i 100km/h, si registrano black-out: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica: saccatura depressionaria in affondo sul Mediterraneo
Una saccatura depressionaria di origine nordatlantica sta affondando in queste ore nel cuore del Mediterraneo provocando un peggioramento delle condizioni meteo all'interno della nostra Penisola. Una linea temporalesca, più precisamente, sta scendendo dalla Toscana e sta colpendo le aree settentrionali del Lazio, con il sistema temporalesco che sta raggiungendo in questi minuti la provincia nord di Roma, in particolare il braccianese.
Allerta gialla della Protezione Civile nel Lazio
La Protezione Civile aveva già nello scorso pomeriggio emesso un'allerta valida per diverse regioni del Paese a causa del forte maltempo che avrebbe tramortito e che tramortirà alcune aree italiane. Per il Lazio è stata diffusa un'allerta di colore giallo, ma ciò non esclude l'avvento di fenomeni anche violenti, per quanto rapidi. Negli ultimi minuti un sistema temporalesco particolarmente intenso si è abbattuto tra viterbese e braccianese, con raffiche di vento che sfiorano anche i 100km/h.
Crollo termico, black-out a Valentano e Settevene
Il sistema temporalesco presenta un accenno di uncinata dal radar meteorologico, nei pressi proprio del Lago di Bracciano. Potrebbe trattarsi di una supercella, ma tale ipotesi necessita di ulteriori conferme e testimonianze, che a causa anche dell'ora tarda faticano a giungere, anche per quanto riguarda eventuali danni e disagi (che attualmente non sembrano esserci). In ogni caso, il violento temporale ha determinato un crollo verticale delle temperature, finanche alla decina di gradi, con alcuni black-out che sarebbero stati segnalati a Valentano e Settevene, entrambi nel viterbese, secondo alcune segnalazioni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temporale sfila verso est con grandine, ma Roma non verrà risparmiata dal maltempo
Il temporale responsabile del forte maltempo nelle aree tra la provincia di Roma e quella di Viterbo sembra sfilare verso est, andando a colpire Morlupo, Fiano Romano e, più in generale, la Valle del Tevere, dove si segnalano attualmente grandinate. Tuttavia la Capitale non verrà risparmiata dal maltempo, con fenomeni anche temporaleschi e a tratti intensi che sono già in atto in particolare sui quartieri occidentali della città. Le temperature in gran parte del territorio metropolitano capitolino misurano ancora valori elevati, ma sono pronti a crollare entro il mattino.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Maltempo più circoscritto nel Weekend, ma comunque possibilmente intenso: i dettagli
20 Agosto 2025 | ore 21:14