Meteo - Prevalente stabilità con calo termico nel Weekend, ma attenzione ancora ai temporali pomeridiani: i dettagli
Meteo - Condizioni in prevalenza stabili attese nel Weekend con calo termico, anche se non mancheranno i temporali pomeridiani anche intensi: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Pomeriggio foriero di temporali, ma con miglioramento in serata
Il pomeriggio ha visto per l'ennesima volta la formazione e lo sviluppo di piogge e temporali localmente anche intensi relegati principalmente sulle aree più interne e montuose del Paese, ma che quest'oggi, a differenza degli scorsi giorni, hanno sconfinato occasionalmente fin sulle zone costiere, specie in Liguria. Le condizioni meteo evolveranno comunque verso un miglioramento nelle prossime ore, tornando generalmente stabili e asciutte entro il termine della serata.
Caldo opprimente nelle aree non coinvolte dal maltempo
Nelle aree che invece non vengono coinvolte dal maltempo e dove resistono pertanto relativa stabilità e bel tempo, le temperature continuano a registrare picchi di assoluta rilevanza e fino a +38°C. Il caldo opprimente pertanto resiste come gli scorsi giorni, a causa di un campo di Alta pressione di origine africana comunque prominente sul Mediterraneo centro-occidentale, anche se disturbato dall'infiltrazione di correnti più umide sul fianco orientale.
Ferragosto tra caldo e temporali
Lo stesso leit-motiv si registrerà verosimilmente nella giornata di domani venerdì 15 agosto, nonché festività di Ferragosto, dove, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo, l'Italia continuerà ad essere divisa tra il caldo opprimente con picchi fino a +38°C e il forte maltempo. Non solo: piogge e temporali si estenderanno occasionalmente fin sulle aree costiere al sud, resistendo anche alla serata, in particolare nei pressi dello Stretto di Messina.
Guarda la versione integrale sul sito >
Weekend con prevalente stabilità, ma occhio sempre ai temporali pomeridiani
Piogge e temporali pomeridiani saranno più circoscritti nel Weekend, anche se potranno sconfinare ugualmente fin sulle aree costiere, specie della Sicilia, dove si risentirà di una vera e propria circolazione depressionaria. Le condizioni meteo rimarranno in prevalenza stabili e asciutte sul nostro Paese, con le aree più interne e montuose più esposte alla fenomenologia termoconvettiva e con temperature che subiranno mediamente una diminuzione, con caldo in attenuazione in tutta Italia a causa dell'ingresso di correnti via via più fresche di stampo atlantico.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Milano – Bollino rosso per caldo in città, con caldo disagevole e bel tempo: ecco le previsioni
14 Agosto 2025 | ore 22:03
Meteo – Nuova allerta della Protezione Civile per maltempo e temporali per Ferragosto, ecco dove
14 Agosto 2025 | ore 20:39
Meteo – Alla vigilia di un Ferragosto bollente da una parte e perturbato dall’altra: i dettagli
14 Agosto 2025 | ore 19:06