Meteo - Prosegue l'ottobrata ma attenzione dalla seconda metà del mese: possibile ritorno delle piogge?
Alta pressione ancora protagonista sull’Italia con giornate stabili e miti, ma da metà mese possibili disturbi atlantici e correnti più fresche da est. Ultima decade più instabile con clima pienamente autunnale.
Guarda la versione integrale sul sito > Buona domenica cari lettori del Centro Meteo Italiano! Il maltempo ha ormai abbandonato gran parte d’Italia e la prima metà di ottobre si chiude con condizioni di tempo stabile e clima gradevole. L’anticiclone delle Azzorre, in espansione sul Mediterraneo centrale, garantisce ampie schiarite e giornate soleggiate, con solo qualche innocuo addensamento pomeridiano sui rilievi e sulle Isole Maggiori. L’attuale fase di stabilità proseguirà anche nei prossimi giorni, con un’ottobrata destinata a durare almeno fino a metà settimana. Tuttavia, i principali modelli previsionali indicano un parziale cedimento dell’alta pressione a partire da giovedì 16 ottobre, quando correnti più umide di origine atlantica potranno raggiungere il Mediterraneo occidentale. Nel corso della seconda metà di ottobre lo scenario meteorologico potrebbe cambiare più sensibilmente. Le ultime proiezioni indicano una maggiore influenza di correnti atlantiche e orientali, con periodi di instabilità alternati a pause più miti e asciutte. Guarda la versione integrale sul sito > L’ultima parte del mese potrebbe vedere un nuovo rinforzo dell’alta pressione azzorriana sul Mediterraneo, riportando condizioni più stabili e asciutte, soprattutto al Centro-Nord. Tuttavia, non si esclude un nuovo impulso perturbato da ovest sul finire del mese, che potrebbe aprire la strada a un inizio di novembre più dinamico e piovoso. Guarda la versione integrale sul sito > Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi. Alta pressione protagonista in Italia, clima stabile e mite
Le temperature si mantengono su valori lievemente sopra la media del periodo, specie al Centro-Nord, dove le massime possono ancora toccare 24-26°C nelle ore centrali della giornata. Clima più fresco solo nelle ore notturne, con inversioni termiche e locali nebbie in pianura padana.L’ottobrata prosegue, ma con qualche disturbo in vista
Si attende così un moderato peggioramento del tempo dapprima sulle Isole Maggiori, in particolare sulla Sardegna, poi sul resto del Sud, con piogge e rovesci localizzati. Al Centro-Nord il tempo resterà in prevalenza asciutto, ma con aumento della nuvolosità e un graduale calo termico.Seconda metà del mese con alternanza di sole e piogge
Le piogge potrebbero tornare a interessare il Nord e le regioni tirreniche tra il 20 e il 25 ottobre, mentre al Sud persisteranno tratti di variabilità. Le temperature si porteranno in linea con le medie stagionali, con massime generalmente comprese tra 18 e 22°C, e clima autunnale più marcato durante la notte.Tendenza di fine ottobre: possibile ritorno dell’anticiclone
Nel complesso, ottobre 2025 dovrebbe concludersi con temperature nella norma o leggermente sopra media, e un’alternanza di fasi soleggiate e brevi passaggi perturbati tipici della stagione autunnale.Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo Torino – Stabilità sul Piemonte, ma con nubi basse e foschie; le previsioni
12 Ottobre 2025 | ore 14:57
Meteo domani 13 ottobre: Avvio di settimana stabile e prevalentemente soleggiato in Italia
12 Ottobre 2025 | ore 13:05
Meteo Milano – Stabilità prevalente, ma attenzione al ritorno di nubi basse e nebbie
12 Ottobre 2025 | ore 11:16
Meteo Roma – Tempo stabile e temperature miti nei prossimi giorni; le previsioni
12 Ottobre 2025 | ore 10:21