Meteo - Tendenza per dicembre: ecco cosa aspettarsi secondo gli scenari EFFIS ECMWF
Previsioni EFFIS indicano temperature nella norma e precipitazioni contenute, ma un indebolimento del vortice polare potrebbe portare cambiamenti improvvisi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Scenari EFFIS: ecco cosa aspettarsi dal mese di dicembre
Buon pomeriggio cari amici del Centro Meteo Italiano! Secondo le proiezioni climatiche a lungo termine fornite dal sistema EFFIS, il mese di dicembre si presenta con una tendenza di stabilità, con temperature che dovrebbero mantenersi in linea o leggermente al di sopra della media storica. Non ci si aspetta, quindi, un dicembre particolarmente rigido, ma nemmeno uno straordinariamente mite. Questo scenario potrebbe portare ad un clima complessivamente più moderato, con valori termici che non dovrebbero discostarsi significativamente da quelli tipici di fine anno, né in un senso di calore eccessivo, né in un abbassamento marcato delle temperature.
Clima moderato per il mese di dicembre: cosa aspettarsi sul fronte delle precipitazioni?
Le precipitazioni, invece, dovrebbero essere nella norma, con una probabilità più bassa di eventi estremi o persistenti. Questo significa che, sebbene non si escludano episodi di pioggia, in generale le giornate potrebbero essere più asciutte rispetto ad altri mesi invernali, specialmente nel Centro-Nord. La tendenza verso una stagione meno piovosa potrebbe essere un fattore importante per le regioni che affrontano già sfide legate alla scarsità d’acqua, riducendo la pressione su sistemi idrici e agricoltura, ma portando con sé anche un certo rischio di siccità nelle aree dove sono mancate in precedenza le precipitazioni, specie nel periodo autunnale.
Mese di dicembre, che potrebbe portare a stravolgimenti grazie al ruolo del Vortice Polare
Anche se il mese di dicembre sembra stabilizzarsi su valori abbastanza regolari, c'è da considerare l'incertezza tipica di previsioni a lungo termine. Se, infatti, l'andamento attuale dovesse confermarsi, il mese sarà probabilmente caratterizzato da fasi di stabilità atmosferica, con temperature che oscilleranno nella media, e con fase caratterizzate da nebbie/nubi basse tipici delle ore notturne e mattutine, in particolare su pianure e vallate. Tuttavia, va sottolineato che un indebolimento del vortice polare potrebbe creare sorprese, portando ondate di freddo improvvise, con possibili nevicate anche a bassa quota, modificando radicalmente la tendenza di questo dicembre.
Guarda la versione integrale sul sito >
Conclusione del 2025 senza eccessi, avviandoci verso la prima decade di dicembre
Facendo una sintesi, dicembre si profila come un mese generalmente equilibrato, con temperature e precipitazioni che non dovrebbero discostarsi troppo dalle medie stagionali, ma sempre con il rischio che eventi meteorologici tipici del periodo, come una perturbazione atlantica o un’irruzione fredda, possano rimettere in discussione l’andamento relativamente tranquillo che ci si aspetta. Inoltre gli ultimi aggiornamenti della modellistica meteorologica con l'integrazione dell'intelligenza artificiale, potrebbero inquadrare con anticipo anche un cambiamento nelle condizioni atmosferiche, con possibili perturbazioni che attraversano il Mediterraneo e portano con sé condizioni di instabilità più marcate. Seguiteci per nuovi aggiornamenti!
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo – Migliora nel Weekend, ma con nuova forte irruzione di maltempo a seguire: ecco i dettagli
26 Novembre 2025 | ore 19:48
Meteo – Maltempo confermato e freddo in intensificazione nei prossimi giorni, con neve in abbassamento: ecco dove
26 Novembre 2025 | ore 18:56
Meteo – Il maltempo continua ad infestare l’Italia anche nelle prossime ore: i dettagli
26 Novembre 2025 | ore 18:00
Meteo domani 27 novembre: vortice freddo in azione sull’Italia, piogge e temporali sparsi con neve in montagna
26 Novembre 2025 | ore 14:31