Meteo Torino - Finestra di stabilità e di relativo bel tempo con qualche possibile foschia: le previsioni
Meteo Torino - Prosegue la fase di stabilità e relativo bel tempo sul capoluogo piemontese, ma con possibilità di qualche foschia: ecco le previsioni dei prossimi giorni
Guarda la versione integrale sul sito >
Generale stabilità e bel tempo in Italia
Stabilità e bel tempo tornano protagonisti dello scenario meteorologico italiano a seguito di una fase di maltempo negli scorsi giorni dovuta al transito di un cavo perturbato che ora si centra sul settore balcanico. L'Anticiclone azzorriano ne approfitta e si espande nuovamente verso il Mediterraneo centro-occidentale assicurando maggiore stabilità e bel tempo anche a Torino, come vedremo. Le temperature, in questo contesto, risultano tuttavia mediamente in lieve diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Previsioni meteo Torino oggi
Cieli pressoché sereni si susseguono fin dalle prime ore della notte odierna a Torino, dove le condizioni meteo si mantengono e si manterranno visibilmente stabili e asciutte per il resto della giornata, coerentemente con quanto avviene anche sul resto della Penisola. Le temperature, in questo contesto, risultano quest'oggi comprese tra i +7°C di minima e una massima prossima ai +19°C.
Qualche possibile foschia nel mattino di domani
Le condizioni meteo risentiranno della presenza di un campo di Alta pressione di matrice azzorriana anche nella giornata di domani mercoledì 5 novembre a Torino, dove i cieli si manterranno pressoché sereni, coerentemente con quanto si osserverà sul resto dello stivale, fatto salvo la possibilità di qualche foschia al mattino. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati quest'oggi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Qualche passaggio nuvoloso nella prima parte di giovedì, poi nuove e ampie schiarite
Qualche passaggio nuvoloso potrebbe interessare Torino nella prima parte della giornata di giovedì 6 novembre, a tratti anche consistente, a cui seguiranno, nel pomeriggio, rinnovate e più ampie schiarite, con cieli che torneranno pressoché sereni, nonostante un peggioramento atteso sulla Sardegna. Le temperature, in questo caso, subiranno una diminuzione nei valori massimi, a fronte della stazionarietà o persino del lieve aumento di quelli minimi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Inverno ancora lontano, nessun sussulto in vista in questo Novembre: ecco la tendenza
04 Novembre 2025 | ore 21:54
Meteo – Si apre la porta atlantica la prossima settimana, nuovo sprint dell’Autunno in vista: la tendenza
04 Novembre 2025 | ore 20:51
Meteo – Peggioramento in arrivo in Italia con goccia fredda in transito nel Weekend: i dettagli
04 Novembre 2025 | ore 19:46
Meteo – Una fase di stabilità e relativo con possibilità di qualche nebbia si apre sull’Italia: i dettagli
04 Novembre 2025 | ore 19:00