Meteo Torino - Qualche rovescio nelle scorse ore lascia spazio a maggiore stabilità: possibili gelate in arrivo, le previsioni
Meteo Torino - Una perturbazione di origine polare marittima ha portato qualche rovescio anche in città, ma lascia ora spazio a maggiore stabilità con schiarite e gelate in arrivo: ecco le previsioni dei prossimi giorni
Guarda la versione integrale sul sito >
Instabilità sulle regioni centro-settentrionali, meglio al sud
Un'ondata di maltempo è tornata ad interessare l'Italia dopo che il Paese, fino ad oggi, ha osservato condizioni meteo spesso di prevalente stabilità nella corrente settimana. Una perturbazione di stampo polare marittimo ha innescato tuttavia piogge e occasionali temporali localmente anche intensi che dalle prime ore di questa notte stanno interessando il nord, Torino compresa come vedremo, e parte del centro. Rimane invece relativamente più stabile e asciutto al sud, con temperature invernali al settentrione e più miti sulle regioni centro-meridionali a causa dell'attivazione di correnti sciroccali.
Previsioni meteo Torino oggi
Un peggioramento sta interessando in queste ore la nostra Penisola a causa della progressione di una perturbazione di origine polare marittima, come specificato in precedenza, con qualche rovescio che ha raggiunto anche Torino tra la notte e il mattino, scaricando al suolo un accumulo debole di circa 5 millimetri. Tempo attualmente in miglioramento in città, con schiarite graduali e cieli che in serata appariranno poco o parzialmente nuvolosi, coerentemente con quanto avverrà nel resto del nord. Le temperature, in tale contesto, risultano quest'oggi comprese tra i +3°C di minima e i +5°C di massima circa.
Schiarite avanzeranno domani, maltempo insiste in Italia
Sebbene nella giornata di domani sabato 10 dicembre le condizioni meteo rimarranno in gran parte perturbate, i settori nordoccidentali e quindi anche Torino rimarranno ai margini del maltempo, con tempo che in città si manterrà relativamente stabile e asciutto. Avanzeranno inoltre graduali schiarite che lasceranno spazio a cieli pressoché sereni in serata, con temperature che subiranno un aumento nei valori massimi a fronte della stazionarietà o della lieve diminuzione di quelli minimi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Cieli perlopiù soleggiati con possibili gelate
Le condizioni meteo si manterranno pertanto decisamente più stabili e asciutte nella giornata di domenica 11 dicembre a Torino, quando un miglioramento avanzerà comunque in tutta la nostra Penisola, specie nella sua seconda parte. I cieli saranno infatti in prevalenza sereni, con qualche innocuo passaggio nuvoloso in mattinata. Le temperature sono attese in ulteriore calo nei valori minimi, con possibili gelate e pressappoco stazionarie in quelli massimi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Milano – tempo più stabile nei prossimi giorni con cieli soleggiati ma con temperature in lieve calo
15 Maggio 2025 | ore 11:10
Meteo Roma – Instabilità e clima più fresco a seguire, migliora dalla prossima settimana? La tendenza
15 Maggio 2025 | ore 10:56
Meteo – Intensa ondata di maltempo in arrivo su parte dell’Italia con forti temporali e rischio di nubifragi
15 Maggio 2025 | ore 10:02
Meteo Italia – dopo il weekend breve rimonta dell’alta pressione ma maltempo sempre dietro l’angolo
15 Maggio 2025 | ore 07:00