METEO TORINO - Rovesci nella giornata odierna, migliora da domani, ma occhio a un nuovo peggioramento in arrivo, ecco quando

METEO TORINO - Dopo i rovesci odierni migliora da domani, ma peggiora per il fine settimana, i dettagli

Previsioni meteo per Torino.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo sulle regioni settentrionali nella giornata odierna

Si spezza con oggi la lunga fase di stabilità apportata dall'Anticiclone delle Azzorre che ha interessato nel corso degli ultimi giorni non solo il clima italiano, ma anche quello della maggior parte di Europa, grazie all'afflusso di correnti instabili e più fresche provenienti dai quadranti nord-orientali. Ciò ha generato un'ondata di anche intenso maltempo nella giornata odierna sulle regioni settentrionali che ha coinvolto anche la città di Torino, con rovesci al più deboli o moderati.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Bel tempo al centro-sud

Per quanto riguarda invece le regioni centro-meridionali resiste ancora la fase di stabilità che le vede caratterizzare ormai da più di una settimana, con cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi anche nella giornata odierna. Si percepisce però un leggero abbassamento delle temperature grazie allo scorrimento di aria più fresca in quota. Questa fase di relativa stabilità avrà vita breve al centro-sud, interessato dai temporali nel corso delle prossime ore.

Previsioni meteo Torino

Previsioni meteo per Torino.

Per quanto riguarda la città di Torino e in riferimento alle previsioni meteo valide per la giornata di domani giovedì 19 e dopodomani venerdì 20 settembre, le condizioni atmosferiche sono viste in miglioramento sul capoluogo piemontese dopo i rovesci odierni. Nonostante qualche annuvolamento previsto per la giornata di domani (a fronte di un venerdì prevalentemente soleggiato) è prevista la totale assenza di precipitazioni significative. Temperature in netto calo domani, con la massima che non supererà i +18°C, in ripresa venerdì sui +23°C.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Nel weekend torna il maltempo

Per quanto riguarda le previsioni meteo riferite invece a questo fine settimana, in special modo per la giornata di sabato 21 è previsto un nuovo aumento della nuvolosità, con i primi rovesci che faranno la loro comparsa nella città di Torino entro la serata stessa. Sarà solo il preludio del maltempo che coinvolgerà il capoluogo piemontese nella giornata di domenica 22 settembre, grazie all'affondo di un cavo instabile di origine atlantica.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Nuovo miglioramento per inizio settimana prossima

Per gli inizi della prossima settimana è atteso un nuovo miglioramento con l'ondata di maltempo che si sposterà più a sud, interessando le regioni centrali. Continuerà però ad affluire dell'aria instabile, responsabile della formazione di alcune nubi irregolari che macchieranno i cieli di Torino anche per la giornata di lunedì 23 settembre, quando le massime attualmente previste non dovrebbero superare i +23/+24°C. Le minime saranno piuttosto fresche aggirandosi intorno ai +14/+15°C.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.