Meteo - Tripudio anticiclonico sull'Italia assicura stabilità e bel tempo, con clima mite: i dettagli
Meteo - Finestra di stabilità e bel tempo con clima tipico dell'estate di San Martino in Italia grazie alla rimonta dell'Anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo centrale: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo stabile e asciutto in tutta Italia
La nostra Penisola già da qualche giorno si è lascia alle spalle una fase di maltempo, con le condizioni meteo che sono migliorate già da questo inizio di settimana, quando la stabilità e il relativo bel tempo sono tornati a farla da padroni. I cieli, pertanto, risultano pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi anche oggi, con qualche foschia o nebbia tra la notte e le prime ore del mattino sulle aree notoriamente esposte a tale fenomenologia.
Temperature tornano ad aumentare sull'Italia
A seguito di una fase particolarmente instabile e in cui le temperature sono risultate tipiche del periodo autunnale, attestandosi intorno alla media di riferimento, esse tornano quest'oggi ad aumentare grazie all'arrivo di correnti più miti portate dall'elevazione del campo di Alta pressione di origine africana che avvolge momentaneamente il nostro Paese. Le temperature, infatti, tornano a misurare valori superiori alla media di riferimento anche di qualche grado.
Stabilità e bel tempo anche per le prossime ore
Anche le prossime ore vedranno la prosecuzione di condizioni meteo di stabilità e relativo bel tempo sulla nostra Penisola grazie agli effetti portati al suolo da un campo di Alta pressione di origine africana sul bacino del Mediterraneo centrale, con cieli che rimarranno pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi in tutto il Paese stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature in aumento
Ad un contesto di generale stabilità e relativo bel tempo sulla nostra Penisola, si associano temperature che confermeranno mediamente un lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, mantenendosi pertanto di qualche grado superiori alla media di riferimento. L'autunno, di conseguenza, si è spento e sta lasciando spazio alla tipica estate di San Martino, con clima particolarmente mite, specie se relazionato al periodo che stiamo attraversando.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Assaggio d’Inverno in vista per la terza decade di Novembre a causa di un impulso polare? La tendenza
12 Novembre 2025 | ore 21:59
Meteo Torino – Nubi in aumento per i prossimi giorni, ma resiste la stabilità: ecco le previsioni
12 Novembre 2025 | ore 21:17
Meteo – L’Autunno irrompe con nuovo cambio di scenario la prossima settimana? Ecco la tendenza
12 Novembre 2025 | ore 20:28
Meteo – Peggioramento in arrivo nel Weekend con piogge, temporali e calo termico: i dettagli
12 Novembre 2025 | ore 19:49