Meteo - Ultima settimana di agosto rialzo termico poi possibile importante maltempo
Meteo - agosto si avvia alla conclusione con un rialzo delle temperature seguito dal ritorno del maltempo entro l'ultimo weekend del mese
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Europa e in Italia
Penultimo weekend di agosto, e di questa estate, che vede una circolazione depressionaria muoversi tra Scandinavia ed Europa centro-orientale dove porta aria piuttosto fresca per i periodo. Correnti più fresche dai quadranti settentrionali raggiungono anche il Mediterraneo centrale portando temperature in media o poco al di sotto in Italia. Sotto il profilo meteo ci attendiamo anche qualche acquazzone o temporale sulle regioni del Centro-Nord, specie su Emilia Romagna e settori del medio Adriatico.
Tempo stabile con la prossima settimana e rialzo delle temperature in vista
Ultima settimana che ha vista aria decisamente più fresca raggiungere anche il Mediterraneo centrale con temperature che si sono portate anche di qualche grado sotto media in Italia. La prima parte dell'ultima settimana di agosto vedrà ancora condizioni meteo stabili ma con temperature in graduale rialzo. Da metà settimana infatti diversi modelli mostrano l'arrivo di un prefrontale sulla nostra Penisola. Una profonda depressione in movimento sull'Europa occidentale porterà infatti un peggioramento meteo, ma prima breve risalite delle temperature anche di diversi gradi sopra media.
L'Estate ha le ore contate.
Entro l'ultimo weekend di agosto possibile un nuovo intenso peggioramento
Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che sembrano confermare in vista dell'ultimo weekend di agosto un nuovo e intenso peggioramento meteo. Una vasta circolazione depressionaria dovrebbe infatti muoversi sui settori centro-occidentali del continente con una saccatura in allungamento anche sul Mediterraneo. Peggioramento meteo nella seconda parte della settimana con temporali intensi al Nord. Tra Venerdì e Sabato piogge in arrivo anche al Centro-Sud con calo termico. E così dovrebbe concludersi l'estate.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo per settembre e l'inizio dell'autunno
Con il prossimo weekend si conclude l'estate, dal 1 settembre inizierà infatti l'autunno meteorologico. Per il momento l'evoluzione delineata dai principali modelli non solo non mostra ondate di caldo degne di nota, ma anzi sembrano probabili nuovi affondi perturbati tipici dell'inizio dell'autunno con piogge abbondanti e anche intense su molte zone d'Italia. Non ci resta dunque che seguire i prossimi aggiornamenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo Torino – Molte nubi con occasionali acquazzoni, avvio di settimana più stabile; le previsioni
24 Agosto 2025 | ore 14:16
Meteo – Estate meteorologica al capolinea tra rialzo termico e nuovi passaggi instabili, le ultimissime
24 Agosto 2025 | ore 13:03
Meteo domani 25 agosto: tempo per lo più asciutto in Italia, locali fenomeni su queste regioni
24 Agosto 2025 | ore 12:19