METEO - VORTICE DEPRESSIONARIO nel WEEKEND porterà ancora MALTEMPO e qualche NEVICATA, i dettagli
METEO - GOCCIA FREDDA in affondo nel Mediterraneo assicurerà ancora MALTEMPO sull'ITALIA nel WEEKEND; di nuovo NEVE sulle Alpi marittime, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in esaurimento oggi sull'Italia
A seguito di una prima parte di giornata che ha risentito del forte peggioramento che si è abbattuto ieri sulla nostra Penisola, le condizioni meteo a partire dalla tarda mattinata odierna o primo pomeriggio sono mediamente migliorate sullo stivale con maltempo in esaurimento pur non mancando di tanto in tanto isolati rovesci soprattutto lungo il versante tirrenico e sulle aree nordorientali, dove assumono carattere nevoso sulle Alpi. Clima che si mantiene nonostante ciò tutto sommato ancora mite al centro-sud, specie nelle ore diurne.
Disturbi di maltempo crescenti nelle prossime ore
Tuttavia un corridoio umido persiste sulla nostra Penisola, con l'Anticiclone che non è in grado di risalire lungo il Mediterraneo assicurando condizioni meteo stabili. Il maltempo resta quindi in agguato e già a partire dalle prossime ore potranno evidenziarsi sul territorio nazionale disturbi crescenti in arrivo dai quadranti sudoccidentali. I primi settori a farne le spese saranno dunque quelli tirrenici, con primi rovesci isolati prima in Campania e in successiva estensione sui settori centrali entro la giornata di domani venerdì 5 novembre.
Insiste vortice depressionario nel weekend
Alla stregua della giornata di domani venerdì 5 novembre quando, come scritto in precedenza, il maltempo tornerà ad azionarsi principalmente sui settori centrali con fenomeni mediamente moderati e comunque localizzati o sparsi, il weekend non porterà alcun tipo di novità sullo stivale: stando infatti ai principali centri di calcolo, un vortice depressionario innescato dall'isolamento di una goccia fredda di natura atlantica insisterà nel Mediterraneo, provocando ancora maltempo, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Fronte instabile in risalita da sud verso nord
Un fronte di maltempo inizierà ad azionarsi sulle regioni meridionali nella prima parte di sabato 6 novembre ed entro la serata finirà per investire anche i settori centrali, con fenomeni localmente intensi. Più stabile invece nella giornata di domenica 7, quando tuttavia le precipitazioni potranno colpire in maniera isolata o sparsa i settori tirrenici centro-settentrionali, con la neve che potrebbe tornare ad interessare le Alpi marittime in serata a partire dai 1.600/1.700 metri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 24 giugno: alta pressione in espansione, temperature in aumento e tanto sole in Italia
23 Giugno 2025 | ore 14:34
Meteo – Caldo africano in arrivo sull’Italia nel corso della settimana, attese temperature anche fino +40°C
23 Giugno 2025 | ore 13:03
Meteo Milano – Lombardia sotto l’anticiclone africano: ondata di caldo in arrivo
23 Giugno 2025 | ore 11:08