METEO - WEEKEND, ANTICICLONE in spinta, ma persiste qualche nota di MALTEMPO, ecco dove
METEO - L'ANTICICLONE tornerà a spingere dal WEEKEND, ma infiltrazioni INSTABILI determineranno ancora del MALTEMPO circoscritto a determinati settori, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo torna ad azionarsi sull'Italia
Dopo una breve fase di generica stabilità come quella di ieri, provocata da una timida quanto temporanea risalita dell'Anticiclone azzorriano, nella giornata odierna abbiamo osservato un nuovo peggioramento, come hanno evidenziato ed evidenziano tutt'ora le immagini satellitari e il radar meteorologico. L'instabilità si centra principalmente sul basso Tirreno, ma non mancano isolati rovesci sul resto del sud e su Marche e Appennino Tosco-Emiliano.
Prossimi giorni verso miglioramento, ma più freddo
Una saccatura di origine artico marittima, peraltro responsabile dell'innesco della presente perturbazione, lambirà nei prossimi giorni la nostra Penisola prima di traslare rapidamente verso il settore balcanico, coerentemente con lo spostamento del minimo depressionario. Questa situazione pertanto determinerà già dalla seconda parte di domani giovedì 14 ottobre un graduale miglioramento sull'Italia, con il freddo che tuttavia arriverà proprio in concomitanza dell'abbandono delle precipitazioni e sarà comunque piuttosto fugace.
Weekend, l'Anticiclone torna a spingere, ma occhio a residue infiltrazioni
Se il picco più freddo si registrerà proprio tra la notte di giovedì 14 e quella di venerdì 15 ottobre a partire dal weekend, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, l'Anticiclone azzorriano tornerà a spingere verso la nostra Penisola, con le condizioni meteo che risulteranno prevalentemente stabili. Tuttavia, persisteranno delle infiltrazioni di correnti più fresche e instabili provenienti proprio dal settore balcanico e che porteranno a qualche eccezione di maltempo, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo su Isole Maggiori con parziale interessamento della Calabria
Pur risultano quindi prevalentemente stabili non mancheranno eccezioni di maltempo sullo stivale tra sabato 16 e domenica 17 ottobre che riguarderanno principalmente le Isole Maggiori e soprattutto la Sicilia (per domenica). I fenomeni mediamente saranno moderati, ma localmente potrebbero risultare intensi. Possibile anche un parziale interessamento della Calabria, in particolare del reggino. Più asciutto e più stabile altrove grazie alla suddetta spinta dell'Anticiclone.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tumtti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Piogge e temporali anche intensi in vista, la Protezione Civile diffonde l’allerta: ecco dove
04 Maggio 2025 | ore 19:08
Meteo – Primavera in tilt nella settimana prossima, con maltempo, piogge e temporali frequenti: i dettagli
04 Maggio 2025 | ore 18:18
Meteo Torino – Tempo in peggioramento con arrivo di piogge e temporali; le previsioni
04 Maggio 2025 | ore 14:57
Meteo – Temperature in un brusco calo nei prossimi giorni, localmente anche di 10°C
04 Maggio 2025 | ore 13:56