Meteo - Weekend con ritorno di qualche pioggia e temporale, ma non ovunque

Weekend con meteo incerto su parte del nord, nel complesso stabile al centro-sud ed Isole, ma con nubi in aumento

Meteo Weekend.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione sinottica

Situazione sinottica caratterizzata dalla presenza di un campo altopressorio che dalle Azzorre si estende al bacino del Mediterraneo per poi interagire con un altro campo altopressorio presente sulla Russia, dove sono posizionati i massimi pressori al suolo pari a 1030 hPa. Flusso umido perturbato principale che scorre sul centro-nord Europa, andando in parte ad interessare anche il Mediterraneo settentrionale. In tale contesto l'Italia si ritrova divisa tra l'alta pressione presente sulle regioni centro-meridionali ed infiltrazioni umide oceaniche al nord.

Oggi torna qualche acquazzone e temporale al nord

Impulso instabile in transito sul centro Europa riuscirà a lambire anche parte dell'Italia. La giornata odierna si aprirà infatti con nubi in transito al Nordovest e settori a nord del Po con qualche goccia di pioggia occasionale sulla Lombardia. Sole prevalente al centro-sud ed Isole. Nel corso del pomeriggio graduale peggioramento al nord con piogge in arrivo tra ponente ligure e Piemonte occidentale in trasferimento nel corso della sera anche ad Emilia e Triveneto; rischio temporali sul levante ligure ed a seguire tra Veneto e Friuli. Asciutto sul resto d'Italia, ma con nubi di passaggio in progressivo aumento anche al centro e Sardegna.

Domenica stabile su tutto il Paese, salvo residui disturbi

Alta pressione in ripresa sull'Italia. Giornata di domenica che vedrà un miglioramento del tempo per l'allontanamento verso levante dell'impulso instabile. Al mattino attesi addensamenti su Liguria, alta Toscana e Triveneto, con occasionali acquazzoni sull'Alto Adige e levante ligure. Nubi medio-alte di passaggio anche sulle regioni centrali, Sardegna, Campania e Molise con occasionali acquazzoni sull'alta Toscana. Nel corso del pomeriggio tempo mediamente asciutto su tutta l'Italia, ma con schiarite alternate ad addensamenti medio-alti. Stellato nottetempo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Temperature massime dal sapore tardo estivo su tutta l'Italia

Temperature che tenderanno a mantenersi gradevoli di giorno nella giornata odierna con i valori massimi che raggiungeranno i +26/+28°C al centro-nord, salvo valori inferiori lungo le coste e Piemonte. Al sud ed Isole attesi valori massimi sino a +30/+32°C sui settori interni delle Isole Maggiori e Basilicata. Domenica ulteriore lieve aumento al sud e Sicilia con picchi fino a +32/+33°C sull'Isola orientale, Basilicata e Puglia, mentre valori più contenuti lungo le coste adriatiche, tirreniche e Sardegna occidentale dove difficilmente si supereranno i +27/+28°C.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Davide Gallicchio

Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.