Meteo - Weekend mediamente stabile, salvo locali disturbi

Weekend con meteo nel complesso stabile per la presenza dell'alta pressione, salvo residui disturbi sui settori orientali di Sardegna e Sicilia

Meteo Weekend.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione sinottica

Situazione sinottica caratterizzata da un vasto campo altopressorio sull'Europa centro-occidentale con massimi pressori pari a 1035 hPa centrati sul Regno Unito, mentre una saccatura si distende dalla Russia alla Penisola Ellenica. Bacino del Mediterraneo centro-occidentale interessato quindi da un campo d'alta pressione livellato attorno ai 1025 hPa con tempo stabile sull'Italia, ma una blanda lacuna barica in quota sui settori occidentali, tende ad influenzare il tempo anche su parte della Sardegna.

Weekend al via stabile, salvo residui disturbi sulla Sardegna

Campo barico in aumento sull'Italia con valori al suolo livellati attorno ai 1025 hPa garantirà un avvio di weekend stabile. Giornata di sabato al mattino caratterizzata da tempo diffusamente stabile e soleggiato sui settori Peninsulari, salvo innocui addensamenti tra Puglia e Molise. Qualche residuo disturbo potrà invece attardarsi sui settori orientali di Sicilia e  Sardegna. Nel corso del pomeriggio tempo in miglioramento sulle due Isole Maggiori, prevale la stabilità sul resto del Paese con schiarite prevalente e temperature miti. Stellato nottetempo.

Domenica di bel tempo su tutta l'Italia

Alta pressione sul Mediterraneo centrale garantirà un prosieguo di weekend diffusamente stabile. Giornata di domenica attesa con tempo asciutto dal mattino alle ore serali su tutta l'Italia con ampie schiarite al centro-nord. Innocue velature potranno transitare sulle due Isole Maggiori e regioni meridionali, ancora parzialmente interessate dalla lacuna barica presente sul Mediterraneo occidentale.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Temperature miti, specie di giorno

Temperature che tenderanno ad aumentare ulteriormente sull'Italia nel weekend. Attesi valori massimi anche di +25/+27°C sui settori tirrenici ed Isole Maggiori ed attorno ai +23/+25°C sulla Pianura Padana, mentre lungo il versante Adriatico si manterranno attorno ai +20°C, complice una residua circolazione settentrionale.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Davide Gallicchio

Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.