Sciopero trasporto aereo domani, venerdì 26 luglio 2019, informazioni e orari: ridotta la durata / Previsioni meteo
Tutte le informazioni sullo sciopero del trasporto aereo di venerdì 26/07/2019
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Italia domani 26 luglio 2019
Piogge locali in mattinata al nord sulle Alpi orientali, tempo stabile altrove; instabilità in aumento al pomeriggio su Alpi e Appennino settentrionale con piogge e temporali sparsi, stabile altrove con nubi sparse. In serata ancora piogge sparse. Al centro tempo stabile e soleggiato in mattinata; nuvolosità in aumento al pomeriggio, con possibili acquazzoni e temporali in Appennino, più asciutto altrove. In serata ancora tempo asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi. Al mattino sole prevalente al Sud e sulle Isole sia sulle coste che sulle zone interne. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo asciutto, salve qualche pioggia sul Molise. Ancora condizioni di generale stabilità in serata.
Sciopero trasporto aereo domani, venerdì 26 luglio 2019, info e orari: ridotta la durata
Settimana nera per il settore dei trasporti in Italia. Dopo quello di mercoledì 24 luglio, infatti, è in arrivo un altro sciopero: venerdì 26 sarà la volta del trasporto aereo ma non in toto. Quello che inizialmente era uno sciopero generale, infatti, ha subito delle modifiche.
Sciopero trasporto aereo, differito per alcune categorie
È stato invece differito lo sciopero dei piloti e assistenti di volo di Alitalia proclamato da Anpac, Anpav e Anp per venerdì 26 luglio 2019: si terra il prossimo 6 settembre e avrà una durata di 24 ore. La decisione arriva dalle sigle professionali dei piloti e assistenti di volo dopo l’invito del Garante degli scioperi e l’Ordinanza del Ministero dei trasporti, che aveva già ridotto l’astenzione a 4 ore, dalle 24 indette sai sindacati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Sciopero trasporto aereo 26 luglio 2019, quali disagi possibili?
Per venerdì 26 luglio 2019, come si legge su Corriere.it, è confermato lo sciopero di 4 ore nel trasporto aereo che riguarderà, però, i piloti assistenti di volo e tecnici alla manutenzione e personale di terra di Alitalia e delle altre compagnie aeree, gli addetti all’handling, al catering e delle gestioni aeroportuali ad esclusione dei controllori di volo di Enav, dalle 10 alle 14. È quanto fanno sapere Filt, Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Sciopero trasporto aereo 26 luglio 2019, il piano di Alitalia
Alitalia, intanto, ha cancellato 113 voli in vista dello sciopero del trasporto aereo di venerdì 26 luglio 2019, attivando poi un piano straordinario. La compagnia ha pubblicato la lista dei voli cancellati, promettendo di impiegare aerei più capienti sulle rotte domestiche e internazionali, evitando così disagi ai viaggiatori coinvolti. Circa il 60% dei passeggeri, secondo le stime di Alitalia, riuscirà a viaggiare nella stessa giornata del 26 luglio. Nella giornata di mercoledì si è tenuto un incontro al Ministero dei Trasporti coi sindacati, a cui è stata data la disponibilità per essere convocati dal 23 settembre.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
Sciopero aerei 1 ottobre 2022: stop voli Ryanair e Vueling, a rischio 100mila passeggeri,info e orari – Meteo
20 Settembre 2022 | ore 12:01
Sciopero aerei domenica 17 luglio 2022, stop aerei e voli cancellati: orari e info | Meteo Italia
13 Luglio 2022 | ore 17:03
Sciopero aerei oggi, sabato 25 giugno 2022: stop voli Ryanair e EasyJet. Orari e info | Meteo Italia
23 Giugno 2022 | ore 10:45
Sciopero aerei 8 giugno, voli a rischio: info stop e di quali compagnie | Meteo
07 Giugno 2022 | ore 11:45