Coronavirus e vaccino, altri richiami dopo la terza dose? Le parole di Roberto Speranza
Le parole del ministro della salute Roberto Speranza in merito ad altri richiami dopo la terza dose
Guarda la versione integrale sul sito >
Coronavirus, il bollettino di mercoledì 8 dicembre
Secondo il bollettino diffuso dal Ministero della salute, i contagi positivi da Covid sono stati 17.959, 86 i morti nel corso delle ultime 24 ore. Dall'inizio della pandemia è salito a a 5.152.264 il numero totale dei casi. I tamponi effettuati mercoledì sono stati 564.698, con il tasso di positività che è risalito al 3,2%. Aumentano i ricoveri ordinari (+21 rispetto a martedì) e anche quelli in terapia intensiva (+15 rispetto a martedì). La regione con più casi giornalieri è il Veneto.
Coronavirus e vaccino, altri richiami dopo la terza dose? Le parole del ministro della salute Roberto Speranza
E' ancora presto per stabilire se serviranno ulteriori somministrazioni, dopo la terza dose. E' il parere del ministro della Salute Speranza. Nel corso della trasmissione Accordi e Disaccordi sul Nove ha detto: 'È prematuro dire se serviranno altri richiami per le vaccinazioni. Sappiamo che dopo alcuni mesi la protezione scende, ma non scompare ma valuteremo più avanti in base alle evidenze scientifiche', come riporta Fanpage.it. In poco più di 11 mesi sono state somministrate 100 milioni di dosi.
Sono 10 milioni i richiami fatti
Il ministro ha spiegato che sono state somministrate 40mila prime dosi al giorno e 10 milioni di richiami sono stati fatti. In merito alle vaccinazioni sui bambini di 5-11 anni, che partiranno il 16 dicembre prossimo, Speranza ha ricordato che ci sono delle valutazioni dell'Ema e dell'Aifa. Il consiglio è quello di affidarsi ai pediatri. Ai genitori che comprensibilmente hanno dei dubbi dice di fidarsi del pediatra di fiducia e chiedere consiglio se si ha qualche preoccupazione.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Numeri in crescita
I numeri sono in crescita, ma diversi dalla stragrande maggioranza dei Paesi europei che stanno messi molto peggio di noi. Speranza ha affermato che oggi l'Italia sta meglio di altri Paesi ma bisogna mantenere i piedi per terra e continuare un percorso mirato sempre alle vaccinazioni. In merito alla terza dose efficace contro la variante Omicron, il ministro è cauto, visto che non c'è ancora un giudizio finale e l'impatto della variante non è ancora certo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Dopo Pirola arriva la variante Eris: test consigliato quando si avvertono questi sintomi
05 Settembre 2023 | ore 14:29
Alzheimer, in arrivo il vaccino per prevenire e rallentare la malattia? Tutti i dettagli
31 Luglio 2023 | ore 17:16
Il virologo Fabrizio Pregliasco lancia l’allarme: “Dobbiamo prepararci a…”. Ecco le sue dichiarazioni
30 Dicembre 2022 | ore 20:56