Terremoto Nuova Zelanda, sisma M 6.3 in mare: no allarme tsunami
Scossa giovedì in Oceania: sisma magnitudo 6.3 a largo della Nuova Zelanda alle 20:45 (ora italiana)
Terremoto Nuova Zelanda, sisma M 6.3 in mare: no allarme tsunami – Un terremoto si è sviluppato in Nuova Zelanda; ci troviamo per la verità distanti più di 200 km dalla costa dell'isola del Nord, la più piccolo ma abitata dello stato insulare oceanico, ma il sisma è stato forte e con epicentro in mare. La scossa ha avuto magnitudo 6.3 della scala Richter, ma non è stato lanciato alcun allarme tsunami; infatti, l'intensità del sisma anche se intensa, non sembra essere in grado di produrre onde anomale. La zona colpita dal sisma di oggi in Nuova Zelanda, che si è verificato quando in Italia erano le 20:45, notte fonda in Oceania, è comunque una delle più sismiche; la stessa Nuova Zelanda, rispetto alla vicina (ma non tanto) Australia è indubbiamente molto più a rischio sismico, basti pensare ai recenti terremoti del 2011 e 2013 nell'isola di Sud.
A lato, la mappa con la zona della scossa di terremoto oggi avvenuta in Nuova Zelanda: non risultano danni a persone o cose.
Italia-All Blacks RISULTATO (9-47) rugby | Autumn Nations Series | Meteo Roma 6 novembre
06 Novembre 2021 | ore 14:31
Intensa scossa di terremoto M 5.6 colpisce zona altamente sismica, Nuova Zelanda: dati ufficiali dell’EMSC
04 Novembre 2021 | ore 22:36
METEO – PIOGGE ALLUVIONALI in NUOVA ZELANDA, evacuazioni sull’Isola Meridionale; il video
30 Maggio 2021 | ore 14:07
Violenta scossa di terremoto di magnitudo 6.2 al largo della Nuova Zelanda. I dati ufficiali EMSC
29 Aprile 2021 | ore 12:15