
Forte Tifone sulle montagne Himalayane
Si sta scatenando un forte Tifone sulle montagne Himalayane che ha portato gravi danni alle tende montate nei campi alti dell’Everest, specialmente dal lato tibetano quello nord. Tutti gli alpinisti – anche degli altri 8000 – sono scesi ai campi base. Lo scalatore Adrian Ballinguer ha postato su instagram una foto dove fa vedere la sua tenda distrutta a campo2 con la perdita di oltre 20.000$ di materiale. Il Tifone Fani veniva dal sud e ha passato l’India senza gravi conseguenze.
Nima Sherpa: le sue condizioni
Purtroppo, il 2 maggio, il dott. Malesiano Wui Kin Chin non c’è l’ha fatta ed è deceduto in ospedale a Singapore. Una notizia che ha sconvolto tutti gli alpinisti che hanno partecipato al salvataggio sul mt. Annapurna. Nima Tshering Sherpa, lo sherpa personale del dott. Chin, ‘è devastato dalla perdita del suo amico‘ secondo quanto dichiarato da Martina Cortes. Le sue condizioni vanno migliorando ma ha ancora un forte dolore alle sue dita congelate e il medico gli ha consigliato di non lavorare più per questa stagione. Ci vorranno 2-3 mesi prima che Nima scopra se le sue 3 dita avranno bisogno di amputazione. Il crowfounding per le sue cure mediche ha raggiungo una cifra di 17.000$.
La morte del dottor Wui Kin Chin
Il medico malese con sede a Singapore è morto il 2 maggio, dopo essere stato salvato dal Nepal, sul Monte Annapurna, dove è rimasto bloccato a temperature sotto lo zero per quasi due giorni. Il Dr Chin Wui Kin, 48 anni, aveva raggiunto la cima della montagna himalayana di 8.100 metri martedì scorso con altri 32 scalatori ma non è riuscito a tornare al campo più vicino, 1 km sotto la vetta, con il resto del suo gruppo.
Trovato da un elicottero
Il dott. Chin, un alpinista esperto, è stato trovato da un elicottero di soccorso venerdì scorso a circa 7.500 metri, e portato al Mediciti Hospital di Kathmandu, dove si diceva che si trovasse in condizioni critiche. Secondo quanto riferito, soffriva di grave ipotermia e congelamento. Successivamente è stato trasportato in aereo a Singapore per un ulteriore trattamento presso l’Ospedale Nazionale dell’Università.
Annapurna, decima montagna più alta del mondo
Il Monte Annapurna, la decima montagna più alta del mondo, ha un tasso di mortalità più elevato rispetto all’Everest e si dice che sia tecnicamente più difficile. In un’intervista con un organizzatore della spedizione l’anno scorso, il dott. Chin ha dichiarato di aver voluto scalare l’Everest “per vivere un sogno”, e lo ha fatto con successo l’anno scorso. Ha detto di aver scalato più di 10 montagne, tra cui il Monte Manaslu in Nepal, il Monte Denali in Alaska, Stati Uniti e il Monte Vinson in Antartide.
Le dichiarazioni del dottore prima di inziare la scalata
Alla domanda su cosa avrebbe detto a coloro che non avevano il coraggio di perseguire i loro sogni, aveva dichiarato: “Penso che ci vuole del tempo perché le persone vogliano vivere i loro sogni perché ci sono altre cose a cui dobbiamo pensare. Dobbiamo avere una carriera, guadagnare abbastanza soldi per avere una famiglia, e non è facile per nessuno abbandonare queste cose e vivere il sogno.’, come riporta Straitstimes.com
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.