Venerdì 21 Marzo
Al Nord:
Al mattino molte nuvole in transito specie sui settori occidentali con locali fenomeni sulla Liguria, più asciutto altrove. Al pomeriggio ancora molte nuvole e deboli piogge al Nord-Ovest. In serata e in nottata tempo in peggioramento ovunque con piogge e temporali diffusi. Neve oltre i 1000-1300 metri. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali o sud-orientali. Mari mossi o molto mossi.
Al Centro:
Al mattino nuvolosità irregolare in transito ovunque ma con tempo asciutto. Al pomeriggio poche variazioni con molte nuvole in transito e tempo stabile. Tra la serata e la notte tempo in peggioramento con piogge e temporali in arrivo a partire dai settori occidentali. Neve oltre i 1700-1900 metri. Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-orientali. Mari mossi o molto mossi.
Al Sud e sulle Isole:
Al mattino nuvolosità irregolare su tutti i settori ma senza fenomeni di rilievo associati. Al pomeriggio nuvolosità in aumento e piogge in arrivo sulla Sardegna, variabilità asciutta altrove. In serata e nottata peggiora su Sardegna e settori Peninsulari tirrenici con piogge e acquazzoni sparsi, variabilità asciutta altrove. Temperature minime e massime in aumento. Venti moderati o forti dai quadranti meridionali. Mari mossi o molto mossi.
Sabato 22 Marzo
Al Nord:
Al mattino tempo instabile con cieli nuvolosi associati a piogge e temporali sparsi, neve oltre i 1200-1500 metri. Al pomeriggio residua instabilità, specie sui settori alpini, con quota neve in lieve rialzo. Tra la serata e la notte atteso un nuovo peggioramento con piogge e temporali da sparsi a diffusi e neve oltre i 1400-1700 metri. Temperature minime in rialzo e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-orientali. Mari poco mossi o mossi.
Al Centro:
Al mattino cieli nuvolosi su tutte le regioni con deboli piogge sulla Toscana. Al pomeriggio non sono attese variazioni di rilievo. Tra la serata e la notte tempo verso un peggioramento con piogge e temporali sparsi, più intensi tra Toscana e Umbria. Temperature minime in aumento e massime in diminuzione. Venti moderati dai quadranti sud-orientali. Mari mossi o molto mossi.
Al Sud e sulle Isole:
Al mattino molte nubi su tutte le regioni ma con tempo per lo più asciutto. Al pomeriggio non sono attese variazioni di rilievo. In serata e nottata ancora nuvolosità con anche locali piogge sulla Sardegna, stabile altrove con anche ampie schiarite. Temperature minime e massime in rialzo. Venti moderati o forti dai quadranti meridionali. Mari molto mossi o agitati.
Domenica 23 Marzo
Al Nord:
Al mattino tempo instabile con cieli nuvolosi associati a piogge e temporali sparsi, neve oltre i 1200-1500 metri. Al pomeriggio residua instabilità, specie sui settori alpini, con quota neve in lieve rialzo. Tra la serata e la notte atteso un nuovo peggioramento con piogge e temporali da sparsi a diffusi e neve oltre i 1400-1700 metri. Temperature minime in rialzo e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-orientali. Mari poco mossi o mossi.
Al Centro:
Al mattino cieli nuvolosi su tutte le regioni con deboli piogge sulla Toscana. Al pomeriggio non sono attese variazioni di rilievo. Tra la serata e la notte tempo verso un peggioramento con piogge e temporali sparsi, più intensi tra Toscana e Umbria. Temperature minime in aumento e massime in diminuzione. Venti moderati dai quadranti sud-orientali. Mari mossi o molto mossi.
Al Sud e sulle Isole:
Al mattino molte nubi su tutte le regioni ma con tempo per lo più asciutto. Al pomeriggio non sono attese variazioni di rilievo. In serata e nottata ancora nuvolosità con anche locali piogge sulla Sardegna, stabile altrove con anche ampie schiarite. Temperature minime e massime in rialzo. Venti moderati o forti dai quadranti meridionali. Mari molto mossi o agitati.