
Valle d’Aosta, incidente tra due velivoli
Incidente nei cieli della Valle d’Aosta, a circa 3.000 metri di altezza: un aereo turistico e un elicottero, stando a quanto riportato da La Repubblica, si sono scontrati sopra il ghiacciaio del Rutor, nel vallone di La Thuile. Il primo bilancio, ancora da confermare, sarebbe di cinque morti e due feriti. Le due persone sopravvissute sono state portare in ospedale
Incidente in Valle d’Aosta, il primo bilancio delle vititme
Il soccorso alpino valdostano si è immediatamente mobilitato, dopo la segnalazione dell’incidente, per raggiungere il punto in cui i due velivoli potrebbero essere precipitati. Due elicotteri del soccorso aereo del 118 sono già in volo per il recupero dei feriti. Non è ancora chiaro, in maniera ufficiale, chi fosse a bordo dei due mezzi aerei e quale sia il numero delle vittime. Al pronto soccorso di Aosta, intanto, è stata attivata la procedure di maxiemergenza: la shock room è operativa e sono pronte tre sale operatorie e sei posti di terapia intensiva.
Rutor, il ghiacciaio di quasi 3.500 metri
ll Rutor è una montagna che si trova vicino La Thuile, in Valle d’Aosta, al confine tra Italia e Francia ma posta totalmente in territorio italiano. Il ghiacciaio, che fa parte delle Alpi Graie, è molto alto, fino ad arrivare a 3.486 metri: si tratta di una zona da sempre ambita dagli sci alpinisti nonché meta per l’eliski. Il nome della montagna, si legge su Wikipeda, deriva da due parole del patois valdostano: roése, che significa ghiacciaio, e tor, invece che significa cima rocciosa.
Meteo domani 26 gennaio 2019
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.