
Ecco quali saranno i paesi interessanti dall’eclissi totale
La cosiddetta Eclissi del secolo, prevista per il 2 agosto del 2027, fa già parlare tanto e scatena dibattiti anche in seno alla comunità scientifica. Ciò che è certo è che si tratterà di un evento sensazionale che si preannuncia già spettacolare, anche perché avverrà un oscuramento completo del disco solare per una durata di circa 6 minuti e 20 secondi. Stiamo parlando di uno spettacolo davvero irripetibile, tenuto conto che un evento analogo si potrà ripetere soltanto il 2 giugno del 2114.
Cosa accadrà realmente
Sarà dunque un’occasione storica che per la maggior parte degli esseri viventi sarà irripetibile. Sul web però continuano a circolare indiscrezioni poco precise su ciò che accadrà il 2 agosto del 2027. Si parla infatti di un oscuramento totale del mondo intero, che in realtà non avverrà, perché quando il disco della luna coprirà il sole sulla Terra verrà proiettato solo un cono d’ombra che riguarderà soltanto l’area geografica in cui effettivamente si verificherà l’eclissi di sole totale. Questa fascia di Terra abbraccerà circa 15.200 km e sarà larga non più di 220 km.
Le nazioni che saranno oscurate totalmente
Questo sensazionale spettacolo astronomico interesserà sostanzialmente il cuore dell’Atlantico fino alle isole delle Cocos nell’Oceano Indiano. Le nazioni che effettivamente saranno oscurate sono poche fra queste Spagna, Marocco, Arabia Saudita, Egitto, Tunisia, Somalia, Yemen e poche altre. Pertanto non si verificherà l’oscuramento del mondo intero, ma soltanto di una piccola parte. Secondo gli scienziati la città in cui si potrà assistere a questo spettacolo nella maniera ideale è quella di Luxor in Egitto. Non è un caso che proprio questa città sia stata già fatta oggetto di numerose prenotazioni da parte dei turisti che vogliono godersi appieno questo spettacolo astronomico.
Eclissi del secolo in Italia
In Italia le mete in cui si potrà assistere meglio all’eclissi totale saranno la Sicilia, Pantelleria e l’isola di Lampedusa, dovd il fenomeno sarà sostanzialmente totale. Più si andava verso il nord Italia più il fenomeno sarà parziale. A Napoli, ad esempio, l’oscuramento sarà dell’80%, mentre a Roma si limiterà al 75%. Sarà ancora più basso a Milano dove l’oscuramento non supererà il 60%.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.