Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 8 Ottobre
Scarica la nostra app

Gli asteroidi “invisibili” che orbitano attorno a Venere possono costituire una minaccia per la Terra: lo studio che lo dimostra

I i risultati di questo studio hanno svelato una gamma di orbite con una eccentricità inferiore a 0,38 che potrebbe rappresentare una minaccia per il nostro pianeta

Gli asteroidi “invisibili” che orbitano attorno a Venere possono costituire una minaccia per la Terra: lo studio che lo dimostra
Asteroide - Foto Pixabay

Ecco i risultati di uno studio effettuato dall’Università statale di San Paolo in Brasile

Non tutti gli asteroidi che possono rappresentare una minaccia per l’incolumità del nostro pianeta in realtà sono visibili dalla Terra. A volte. a causa della loro posizione, alcuni asteroidi potrebbero orbitare attorno al Sole e allo spazio condiviso dall’orbita di Venere risultando così nascosti alla nostra vista. Un recente studio effettuato dall’Università statale di San Paolo in Brasile ha dimostrato l’esistenza di una popolazione di asteroidi che i nostri telescopi non possono individuare.

Perchè non è possibile tracciarli

Si tratta di oggetti che potenzialmente potrebbero entrare in collisione con la Terra. Oggetti tutt’altro che ipotetici come ha dimostrato lo studio in questione che avrebbe identificato addirittura 20 asteroidi coorbitanti con Venere. A causa della loro posizione non è facile tracciare i percorsi in maniera affidabile, anche perché le loro orbite attorno al Sole si modificano su scale temporali relativamente brevi. Per questa ragione un asteroide potrebbe emergere da un momento all’altro da un orbita stabile attorno a Venere e avvicinarsi alla Terra in maniera minacciosa.

Le loro dimensioni

Si tratta di asteroidi che potenzialmente potrebbero avere un diametro di circa 300 metri in grado di formare crateri vastissimi sulla Terra rilasciando un’energia equivalente a centinaia di megatoni e quindi in grado di generare una devastazione su larga scala. Fra l’altro gli studiosi hanno anche evidenziato che questi asteroidi hanno un eccentricità superiore a 0,38. L’eccentricità misura la rotondità dell’orbita, avendo una eccentricità piuttosto ampia questi asteroidi potrebbero potenzialmente allontanarsi da Venere e avvicinarsi al nostro pianeta diventando così molto più facili da osservare.

I risultati delle simulazioni

I ricercatori dell’Università di San Paolo hanno effettuato delle simulazioni per studiare la popolazione di asteroidi coorbitali di Venere che hanno una eccentricità ridotta. I i risultati di questo studio hanno svelato una gamma di orbite con una eccentricità inferiore a 0,38 che potrebbe rappresentare una minaccia per il nostro pianeta anche se soltanto in un futuro molto lontano. Vista la loro posizione non è facile individuarle in maniera chiara poiché è possibile farlo solo in determinati periodi dell’anno. Ecco perché bisogna tenere alta la soglia di guardia e non sottovalutare questa minaccia.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto