
Luna piena del Cervo in arrivo a luglio
La Luna Piena del Cervo di luglio si potrà osservare in Italia tra il 10 e l’11 luglio. Il nostro satellite naturale raggiungerà la fase di piena alle ore 22:37, ma sarà possibile apprezzarla non appena il sole sarà completamente calato, continuando fino a tarda notte. Per una visione ottimale, è consigliabile cercare un luogo con una chiara visuale del cielo, lontano dalle fonti di luce artificiale, e impiegare un binocolo o un telescopio per vedere i dettagli. E’ importante notare che la Luna apparirà piena non solo la sera del 10, ma anche nelle notti precedenti e successive, cioè il 9 e l’11 luglio. Questo offre ulteriori occasioni per ammirare lo spettacolo, anche in caso di cielo coperto in una delle tre serate. E’ quanto riportato da Sky tg24.
- Un’equipe di astronomi scopre un mondo alieno che sta causando la propria apocalisse
- La Terra ruoterà più velocemente attorno al proprio asse: in arrivo i giorni più corti del 2025. Ecco quali
Perché si chiama Luna del Cervo?
La Luna piena di Luglio è nota come luna del Cervo dai nativi americani, che furono i primi a fare un legame tra l’osservazione della Luna piena e gli animali. Infatti, i nativi americani notarono che in questo mese i cervi sviluppavano delle “nuove corna”. Questo portò alla scelta di definire la Luna piena di luglio come “Luna del Cervo”.
Leggende e miti
Sin dai tempi antichi, questa luna è stata al centro di pratiche sciamaniche. Per i nativi americani rappresentava il periodo più opportuno dell’anno per connttersi con il proprio io interiore. Così, si trattava del momento ideale per fare scelte significative. In questo scenario, entravano in gioco gli sciamani. D’altra parte, il popolo indù, durante la Luna del Cervo, esprimeva riconoscenza verso la natura per tutte le risorse fornite alla tribù. La Luna del Cervo diventava quindi un simbolo di ringraziamento e fierezza.
La luna fantasma
Per la cultura cinese, la Luna del Cervo è al momento nota come “luna dei fantasmi”. Esiste una tradizione che è piuttosto cupa. La gente cinese racconta che durante questa notte di Luna piena, i morti ritornano per riunirsi con i loro cari. In questo contesto, la Luna piena di Luglio ha il compito di guidare le anime dei defunti, scacciando per sempre gli spiriti malevoli.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.