Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 25 Maggio
Scarica la nostra app

Torna l’aurora boreale in Italia: ecco quando e dove si potrà vedere

Una nuova aurora boreale "investirà" l'Italia, la popolazione si prepara allo spettacolo: ecco cosa c'è da sapere

Torna l’aurora boreale in Italia: ecco quando e dove si potrà vedere
Aurora Boreale alla periferia di Terni, 11 maggio 2024. ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING NPK

Ecco quando avverrà la prossima aurora boreale in Italia e cosa succederà

L’aurora boreale è tra i fenomeni più belli e suggestivi del pianeta Terra, uno spettacolo tipico di alcune zone del mondo che attraggono visitatori soprattutto per assistere a questo cielo che si colora di verde, rosa altre tonalità. Qualche giorno fa (11 maggio) l’aurora boreale è risultata visibile anche in Italia, fenomeno raro per il nostro Paese che però concederá “il bis” molto presto. Ecco infatti quando si potrà vedere l’aurora boreale nello Stivale, come riportato da Leggo.it.

Che cos’è l’aurora boreale

L’aurora boreale avviene quando i poli magnetici del Sole si invertono, processo che crea alcune macchie solari le quali espellono materiale generando condizioni atmosferiche spaziali. In parole povere, questa sorta di “esplosione solare” colora il cielo in aree specifiche della Terra, soprattutto in Scandinavia e nelle zone vicine al Polo Nord. Il Professor Sean Elvidge, docente presso l’Universitá di Birmingham (Gran Bretagna), ha fatto presente che “la tempesta geomagnetica della scorsa settimana è stata la più grande dal 2003, provocata da almeno cinque espulsioni di massa coronale“. La prossima rischia di essere ancora superiore, ma quando avverrá?

La nuova aurora boreale in Italia

L’enorme ammasso di macchie solari che ha scagliato energia e gas verso la Terra ruoterà nuovamente verso di noi tra circa due settimane, dunque tra fine maggio e inizio giugno il cielo si colorerá di verde o rosa anche in Italia e ci regalerá la possibilità di assistere dal vivo a questo spettacolo. Anzi, stando agli esperti l’esplosione sarà ancora più grande di quella dell’11 maggio, il che si tradurrà in più aurore boreali in diverse zone d’Italia. Da capire, appunto, quali saranno i fortunati che potranno godersi la meraviglia.

Le conseguenze

Esplosioni solari di questo tipo hanno però delle conseguenze e degli “effetti collaterali”, in particolare sui satelliti Starlink che vengono sistematicamente messi fuori uso. Il rischio è anche quello di rallentamenti sulle connessioni internet.

La nostra newsletter! Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto