La morte di Christian e la carriera di un cantante che ha segnato un’epoca con la sua voce: ecco i rapporti con le persone che amava
Christian, all’anagrafe Gaetano Cristiano Rossi, è morto all’età di 82 anni a causa di un’emorragia cerebrale mentre era ricoverato al Policlinico di Milano. Nato a Palermo l’8 settembre 1943, l’artista aveva costruito una carriera lunghissima e costellata di successi che lo ha portato a diventare uno degli interpreti più romantici e riconoscibili della musica italiana. La sua voce calda e appassionata lo portò a vendere milioni di dischi e a partecipare più volte al Festival di Sanremo, imponendosi come simbolo della canzone melodica. Sotto i riflettori, oltre alle sue doti canore, anche i rapporti con Dora Moroni e il figlio Alfredo: ecco cosa si sa di tutto questo, come riportato da Rainews.it.
Il nome Christian e il consiglio di Mina
La scelta del nome d’arte non fu casuale: all’inizio della carriera, quando era ancora un giovane emergente, fu Mina a suggerirgli di adottare il nome Christian. Il consiglio della leggendaria cantante nasceva dal desiderio di renderlo più internazionale e di evitare una cacofonia che il suo vero cognome avrebbe potuto provocare sul mercato discografico. Così Gaetano Cristiano Rossi diventò semplicemente Christian, nome che racchiudeva eleganza e universalità oltre che adatto ad un artista destinato a calcare palchi non solo italiani ma anche internazionali. Con questo pseudonimo, tra l’altro, riuscì a raggiungere teatri prestigiosi e a farsi conoscere in Paesi come Australia, Stati Uniti, Grecia e Sud Africa, consacrandosi come ambasciatore della melodia italiana.
La storia d’amore tormentata con Dora Moroni
La vita privata di Christian attirò spesso l’attenzione dei media, soprattutto per la sua relazione con Dora Moroni, ex showgirl e cantante lanciata da Corrado. I due si sposarono nel 1986 dopo anni di frequentazione e l’anno successivo nacque il loro unico figlio, Alfredo. La relazione, durata oltre un decennio, fu intensa ma anche segnata da crisi profonde, accuse reciproche e persino procedimenti giudiziari. Dopo la separazione nel 1997 il loro rapporto non si interruppe del tutto: nel tempo i due ritrovarono rispetto e stima, arrivando addirittura a collaborare di nuovo artisticamente. Nel 2017 incisero insieme il brano “Paradiso e Inferno“, titolo che ben riassumeva la loro complessa e travagliata storia.
Alfredo, il figlio e il legame familiare
Al centro della loro vita resta Alfredo, nato nel 1987 e che ha scelto una strada lontana dai riflettori. Trasferitosi negli Stati Uniti, ha costruito lì la sua famiglia e ha reso Christian nonno con la nascita della piccola Aeelyn, che oggi vive in Bolivia. Nonostante la distanza geografica però il legame familiare è rimasto vivo grazie a viaggi e contatti costanti che hanno permesso ai nonni di mantenere un rapporto affettuoso con la nipote.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.