Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 9 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Addio a De Cecco, il re della pasta italiana: la notizia è stata data dall’azienda

De Cecco lottava da tempo contro un brutto male: è morto nel giorno del suo 77mo compleanno

Addio a De Cecco, il re della pasta italiana: la notizia è stata data dall’azienda
De Cecco

Era stato anche presidente del Delfino Pescara con la quale ha ottenuto una storica promozione

Il mondo dell’imprenditoria italiana è a lutto dopo la grave perdita di Giuseppe Adolfo De Cecco, amministratore e presidente del pastificio celebre che porta il suo nome. De Cecco è deceduto oggi, paradossalmente proprio nel giorno in cui avrebbe dovuto festeggiare i suoi 77 anni. Per 30 anni circa lo storico presidente di uno dei pastifici più prestigiosi d’Italia, ha guidato l’azienda verso obiettivi prestigiosi divenendo una delle figure centrali nel panorama imprenditoriale italiano.

Ha guidato il Pescara verso la serie A

Con una nota ufficiale è stato lo stesso gruppo De Cecco a dare la notizia della dipartita del suo numero uno. Per il lutto l’intero gruppo ha deciso di sospendere temporaneamente le attività almeno per le prossime 48 ore. Era un volto noto soprattutto nella città di Pescara anche per il fatto di essere stato presidente della locale squadra calcistica che ha guidato fino alla conquista di una storica promozione della massima serie nel 2011. La stessa società calcistica oggi presieduta da Daniele Sebastiani, ha voluto dedicare un comunicato per ricordare le gesta dell’ex presidente del Pescara che fu in grado di risollevare le sorti della società dopo uno dei momenti più bui della propria storia. Anche la tifoseria biancazzurra ha voluto ricordarlo con affetto e gratitudine porgendo le proprie condoglianze alla famiglia De Cecco.

Cenni biografici

Giuseppe Adolfo De Cecco era nato a Pescara il primo Ottobre del 1948,fratello di Filippo Antonio e nipote diretto del fondatore del pastificio. Il suo giovane figlio Adolfo Maria oggi occupa il ruolo di amministratore del pastificio. Come si legge nel comunicato dell’azienda, De Cecco ha lottato a lungo contro una malattia che lo ha debilitato ma che ha affrontato con dignità e spirito indomito.

I suoi meriti

Nella città di Pescara era molto stimato per aver dato un contributo fattivo negli anni ’70 e ’80 alla rinascita della città, alla sua espansione urbana e alla sua fioritura culturale tessendo a relazioni tra istituzioni imprese e società civile. Per tanti anni si è fatto promotore di iniziative culturali, sportive e filantropiche che hanno lasciato il segno nel comprensorio abruzzese.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto