
Addio a Ludovico Peregrini
Lutto nel mondo dello spettacolo: secondo quanto riportato da “Ansa.it”, infatti, è morto Ludovico Peregrini, lo storico “Signor No” di Rischiatutto. Nato a Como il 27 giugno del 1943, Peregrini è venuto mancare all’età di 82 anni in Bretagna, circondato dall’affetto dei suoi cari. L’annuncio della sua scomparsa è stato dato dalla moglie Nicou e delle figlie Sofia e Anna all’Ansa. La famiglia ha riferito che Peregrini è rimasto fino all’ultimo “Pieno di curiosità, leggerezza e disponibilità a tutto e a tutti.
La carriera di Ludovico Peregrini
Ludovico Peregrini si è laureato in Lettere alla Cattolica di Milano e iniziò ad avvicinarsi al mondo della televisione attraverso un amico che in quegli anni lavorava in Rai. La sua prima esperienza sul piccolo schermo la ebbe nel 1970, nel programma “Sottevoci” condotto da Pippo Baudo. La sua carriera, però, ebbe una svolta quando iniziò la collaborazione con Mike Bongiorno per “Rischiatutto”, collaborazione che durò per oltre 40 anni.
Il ruolo di “Signor No” a Rischiatutto
La svolta nella carriera di Ludovico Peregrini, dunque, arrivò con “Rischiatutto”, celebre quiz televisivo condotto da Mike Bongiorno e andato in onda sulla Rai dagli anni ’70. Il ruolo di Peregrini all’interno del quiz era fondamentale: era lui, infatti, a vigilare sul rispetto del regolamento, rifiutando ogni richiesta di deroga che arrivava dal conduttore. Questo suo atteggiamento assolutamente intransigente gli valse il soprannome di “Signor No”, un appellativo che lo rese molto popolare e amato tra i telespettatori.
Ludovico Peregrini ha partecipato anche ad altri programmi in tv
Nel corso degli anni Ludovico Peregrini ha preso parte anche ad altri programmi tv di successo tra i quali ricordiamo “Scommettiamo?”, “La Ruota della Fortuna”, “Flash”, “Bravo bravissimo” e “Chi vuol esser milionario?”. Inoltre, nell’edizione del 1997 di Sanremo insieme a Mike Bongiorno ha firmato la direzione artistica di quel Festival. Oltre a lavorare come autore televisivo, Peregrini ha anche scritto canzoni per artisti del calibro di Toto Cutugno, Mino Raitano e Mina. Nel 2016 – in seguito ad un lungo periodo trascorso lontano dal piccolo schermo – è tornato in tv con Fabio Fazio per il remake di “Rischiatutto”. L’ultima apparizione di Peregrini in televisione risale a pochi mesi fa quando nel mese di aprile fu ospite di Caterina Balivo a “La Volta Buona”: intervenne in collegamento, ripercorrendo i momenti principali della sua carriera sul piccolo schermo.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.