Addio a Ornella Vanoni
Il mondo della musica italiana e non solo è in lutto per la morte di Ornella Vanoni che si è spenta nella sua Milano all’età di 91 anni. Era una delle cantanti più amate, popolare tra tutte le generazioni: la Vanoni aveva rappresentato tutte le trasformazioni del nostro paese dal dopoguerra agli anni Ottanta, fino agli anni Duemila e all’era dei social network sui quali era diventata molto popolare.
Camera ardente al Teatro Piccolo, funerali lunedì
La camera ardente di Ornella Vanoni – come riportato da “Repubblica.it” – sarà allestita al Piccolo Teatro di Milano. L’annuncio è arrivato dall’assessore alla Cultura del Comune di Milano Tommaso Sacchi che ha aggiunto che sarà allestita domenica 23 novembre dalle 10:00 alle 14:00 e lunedì 24 novembre dalle 10 alle 13:00. I funerali della cantante, invece – come si legge su “Adnkronos” – si terranno nella chiesa di San Marco, nel quartiere Brera a Milano, nella giornata di lunedì 24 novembre alle ore 14:45.
Addio a Ornella Vanoni, i vicini raccontano
I vicini di Ornella Vanoni che abitano sullo stesso pianerottolo – come si legge su “Repubblica.it” – hanno raccontato che nella serata di ieri, alle ore 23:00, è arrivata l’ambulanza. I vicini hanno spiegato di aver subito pensato al peggio, con il dirimpettaio della cantante che ricorda così Ornella Vanoni: “Era una signora molto dolce, molto affettuosa e simpatica. La notte la sentivamo cantare e ascoltavamo le canzoni che metteva su”. Il vicino poi spiega che non si aspettavano che proprio che potesse morire, così presto, per loro è un grande dolore.
Sanremo 2026, l’annuncio dei big slitta di una settimana
Intervenuto al Vanity Fair stories Carlo Conti, conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo, ha comunicato che l’annuncio dei big di Sanremo che sarebbe dovuto esserci durante il tg1 di domenica 23 novembre slitta di una settimana (30 novembre) per rispetto della scomparsa di Ornella Vanoni.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.