
Addio a Robert Redford
Lutto nel mondo del cinema: è morto a 89 anni il celebre attore Robert Redford. A dare il triste annuncio è stato il New York Times. L’attore era malato da tempo ed è venuto a mancare nella sua abitazione dello Utah. Diversi i film che lo hanno reso celebre: tra questi “Tutti gli uomini del Presidente”, “A piedi nudi nel parco”, “I tre giorni del Condor”, “La mia Africa”. Indimenticabili sono state anche le interpretazioni in “La stangata” e “Il grande Gatsby”.
Premio Oscar come regista e alla carriera
Nel 1981 Robert Redford aveva vinto il premio Oscar come regista per il film “Gente comune”, mentre nel 2017 ha ricevuto l’ambita statuetta per la carriera, ma non è mai riuscito a vincere l’Oscar come attore. Insieme al regista Sydeny Pollack, inoltre, ha fondato il “Sundace film festival”. L’esordio sul set avviene nel corso degli anni Sessanta, ma è nel decennio successivo che Redford si afferma come grande attore: in quegli anni, infatti, ad Hollywood si sta vivendo un significativo ricambio generazionale e diversi nuovi talenti sono in rampa di lancio. Tra di loro ci sono De Niro, Hoffmann, Maryl Streep, Scorsese, Coppola, Spielberg e tanti altri che assieme a Redford rilanciano il cinema statunitense.
Ha avuto due mogli
Dal 1958 al 1985 Robert Redford è stato spostato con Lola Van Wagenem, anche lei attrice, dalla quale ha avuto tre figli: il primo è venuto a mancare dopo soli mesi di vita, mentre il secondo è stato stroncato da un tumore nel 2020. Nel 2009 l’attore si è risposato: la sua seconda moglie è stata Sibylle Szaggars.
Robert Redford e l’impegno ambientalista
Di Robert Redford, morto quest’oggi all’età di 89 anni, va ricordato anche l’impegno ambientalista: in passato, infatti, è diventato il protagonista di una battaglia condotta contro la realizzazione di una centrale elettrica nello Utah. Nel corso degli anni l’attore si è dichiarato sostenitore del Partito Democratico.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.