
Aereo precipita sulla strada in Italia
Nel corso della giornata di oggi, sabato 7 dicembre 2024 – come riportato da “IlGazzettino.it” – un aereo ultraleggero in fase di atterraggio è precipitato in strada. Stando a quanto si apprende, quattro persone sono rimaste ferite: si tratta dei tre passeggeri (in modo non grave) e del pilota che, invece, ha riportato dei traumi seri. Sul posto, allertati immediatamente dai passanti che hanno prestato i primi soccorsi ed hanno aiutato i passeggeri ad uscire dal velivolo, sono giunti i Vigili del Fuoco e i sanitari del Suem, con l’ausilio dell’elicottero.
Dove è successo?
L’incidente in questione – come riportato da “IlGazzettino.it” – si è verificato ad Asiago, nella zona di San Domenico, e a rimanere coinvolto è stato un aereo Van’s Rv-10 che: a bordo del velivolo erano presenti il pilota e 3 passeggeri. Stando a quanto si apprende, poco prima dell’incidente il pilota aveva inviato un messaggio d’emergenza alla torre di controllo del vicino aeroporto Sartori, per poi realizzare un atterraggio d’emergenza in strada.
Si indaga sulle cause dell’incidente
Il pilota del velivolo – come riportato da “IlGazzettino.it” – è rimasto incastrato ed è stato estratto dai Vigili del Fuoco che sono accorsi sul posto, per poi essere stabilizzato e trasferito in eliambulanza in ospedale. Le sue condizioni del pilota sono serie, ma fortunatamente l’uomo non sarebbe in pericolo di vita. Per quanto riguarda le condizioni degli altri tre passeggeri, sono rimasti feriti in modo meno grave e sono stati portati in ambulanza presso il pronto soccorso dell’ospedale di Asiago. Risultano attualmente al vaglio le cause che hanno provocato l’incidente.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.