
Non ci saranno comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate dal primo al 31 agosto: ecco quali attività proseguiranno regolarmente
Come già accade da diversi anni, anche il fisco andrà in ferie bloccando le procedure di invio degli avvisi bonari e delle comunicazioni. Dall’1 al 31 agosto lettere e avvisi non saranno consegnati a chi non è in regola con il fisco, le procedure di invio ripartiranno ad inizio settembre. Non tutta l’attività dell’Agenzia delle Entrate verrà sospesa, poiché in casi d’urgenza i controlli fiscali verranno effettuati in ogni caso, anche nel mese di agosto.
Le comunicazioni che saranno sospese
La procedura di sospensione per tutto il periodo d’agosto è stata stabilita con un decreto legislativo del 2024 che di fatto ha rafforzato gli effetti della sospensione feriale degli adempimenti nel periodo centrale delle ferie estive. Questa procedura di sospensione viene attuata anche nel mese di dicembre soprattutto nel periodo delle festività natalizie. Tra le comunicazioni che saranno sospese vi saranno quelle sugli esiti dei controlli automatizzati delle dichiarazioni e quelle che riguardano gli esiti dei controlli formali delle dichiarazioni.
Gli altri avvisi che verranno sospesi
Non verranno inviate neanche le lettere di invito per l’adempimento spontaneo e quelle riguardanti gli esiti della liquidazione delle imposte dovute sui redditi assoggettati a tassazione separata. Il periodo di pausa non comporterà sanzioni per gli inadempienti o costi aggiuntivi a titolo di interessi. A beneficiare di questa sospensione saranno i contribuenti che hanno un debito o un’esposizione col fisco, le imprese e professionisti, e i lavoratori autonomi.
Cosa verrà espletato ad agosto
Nei casi in cui sussista un oggettivo pericolo per la riscossione le ordinarie attività di controllo fiscale saranno espletate regolarmente, anche nel mese di agosto. In tutti i casi in cui la interruzione estiva può mettere a rischio il recupero delle somme dovute, l’Agenzia delle Entrate si attiverà in ogni caso. Lo stesso varrà anche per quegli atti che sono rischio di finire in prescrizione o che rischiano di decadere.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.