Ecco chi ha vinto la gara degli ascolti tv nella serata del 13 novembre tra le principali emittenti televisive
Il palinsesto di ieri delle reti Rai è stato monopolizzato dallo sport con la diretta della partita tra Moldova e Italia e la sfida tra Musetti da Alcaraz per le ATP Finals. Su Canale 5 invece è andata in onda la commedia “Un matrimonio esplosivo”. Su questa pagina vedremo chi ha vinto la sfida degli ascolti tv nella serata di ieri in base ai dati Auditel.
Access Prime Time
La ruota della fortuna si è aggiudicata ancora una volta la sfida degli ascolti nella fascia Access Prime Time coinvolgendo 5.321.000 spettatori pari al 23.9%. Un posto al sole in onda su Rai 3 ha invece conquistato 1.345.000 spettatori (6%). Il talk show di Lilli Gruber, Otto e Mezzo, è stato seguito da 1.300.000 spettatori (5.8%). Su Rete 4, il talk show 4 di sera, ha ottenuto 935.000 spettatori e il 4.4%. Su Tv8 Foodish arriva a 408.000 spettatori.
Serale
La sfida valida per le qualificazioni ai prossimi mondiali di calcio tra Italia e Moldova ha vinto la gara degli ascolti TV di ieri nella fascia serale, coinvolgendo 5.643.000 spettatori pari al 26.7% di share. La sfida tennistica tra Musetti e Alcaraz è stata seguita da 2.211.000 spettatori pari al 10%. Su Canale 5 il film Un matrimonio esclusivo è stato visto da 1.738.000 spettatori con uno share dell’11.3%, mentre il talk show di LA7 Piazzapulita ha ottenuto 588.000 spettatori e il 4.3%. Splendida cornice in onda su Rai 3 ha tenuto incollati al video 952.000 spettatori (5.7%). Il talk show in onda su Rete 4, Diritto e rovescio ha coinvolto 814.000 spettatori (6.6%).
Preserale
Il game show L’Eredità condotto da Marco liorni ha vinto la sfida degli ascolti nella fascia preserale ottenendo 4.966.000 spettatori pari al 28.9%. Su Canale 5, Avanti un altro è stato seguito da 2.891.000 spettatori (18.1%). NCIS Los Angeles in onda su Rai 2 ha ottenuto 591.000 spettatori con il 3.3%, mentre CSI Miami in onda su Italia 1 ha coinvolto 731.000 spettatori (4%).
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.