
L’importo dell’assegno può salire fino a 34,40 euro al mese: ecco i casi in cui è possibile ottenere soldi in più
L’assegno unico rappresenta oggi una misura a sostegno del reddito fondamentale per centinaia di migliaia di famiglie italiane che versano in condizioni economiche precarie. Per una vasta platea di beneficiari, già da ottobre, l’importo dell’assegno potrebbe subire un rilevante aumento che va richiesto specificamente all’INPS. In questo articolo spiegheremo nel dettaglio cosa fare e di cosa si tratta.
La maggiorazione prevista
Una maggiorazione dell’assegno è prevista, secondo le normative vigenti, per quelle famiglie in cui entrambi i genitori hanno un lavoro. Si tratta di una maggiorazione che può arrivare fino a 34,40 euro al mese e che va sommata all’importo che viene erogato mensilmente. Si tratta di una maggiorazione che non viene erogata in automatico dall’ ente di previdenza, ma che il beneficiario deve richiedere esplicitamente presentando un’apposita richiesta.
Quando farne richiesta
Sarà successivamente l’Inps a dover verificare i requisiti per poter accedere alla maggiorazione ed erogare l’importo già nel mese di ottobre. Va chiarito che questa implementazione dell’assegno può essere richiesta in qualunque momento dell’anno, quindi non solo ad ottobre, in base alla situazione lavorativa in cui si vengono a trovare i genitori.
I casi previsti
Tante famiglie vedono cambiare proprio ad ottobre la situazione lavorativa, si pensa ad esempio agli stagionali che smettono di lavorare alla fine dell’estate o a quelli che riprendono a lavorare dopo la pausa estiva. Lo stesso vale per quegli insegnanti che hanno un contratto a tempo determinato e riprendono a lavorare già da ottobre. Se entrambi i genitori risultano percettori di reddito, in tal caso possono richiedere una maggiorazione dell’assegno che viene erogato mensilmente. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’ente di previdenza oppure consultare le informazioni contenute sul portale INPS.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.