Le mensilità di settembre sono state pagate tra ieri e oggi causando qualche disguido a tante famiglie italiane
Stanno arrivando in queste ore i pagamenti relativi all’assegno unico del mese di settembre. Per molte famiglie italiane la data del pagamento è slittata di qualche giorno, e questo ritardo ha comportato notevole disguidi soprattutto per coloro che hanno intrapreso spese ingenti per acquistare materiale scolastico, zaini, diari e tutte le altre spese connesse all’istruzione. Il fatto di dover affrontare queste spese senza aver ricevuto ancora l’assegno di settembre, rappresenta sicuramente un intoppo non di poco conto.
Le date dei pagamenti
Di fatto tante famiglie hanno già ricevuto l’assegno unico solo nella giornata di ieri, lunedì 22 settembre mentre altre famiglie riceveranno gli accrediti nella giornata di oggi. A riceverli subito saranno le famiglie che non hanno presentato variazioni dal punto di vista dell’ISEE per quanto riguarda la composizione del nucleo familiare. Chi ha invece presentato una nuova DSU dovrà ancora attendere qualche giorno in più. Rispetto al mese di agosto, l’assegno unico di settembre è slittato di qualche giorno.
Le date dei mesi precedenti
Nel mese di agosto gli accrediti sono iniziati già dal giorno 19 mentre a luglio l’inizio dei pagamenti è avvenuto il 18. Pertanto si sta verificando un ritardo di almeno 4-5 giorni rispetto al periodo atteso. Un ritardo che ha pesato non poco sui bilanci delle famiglie italiane proprio in un mese come quello di settembre in cui le spese sono normalmente più alte anche a causa dell’inizio della scuola.
Le ingenti spese di settembre
Settembre è notoriamente il mese in cui vengono rinnovati gli abbonamenti ai mezzi pubblici, vengono pagate l’iscrizione alle mense scolastiche e vengono acquistati libri di testo e il materiale dei cancelleria. Chi aveva programmato di intraprendere queste spese anche grazie al supporto dell’assegno unico, ha invece dovuto fronteggiarle con le proprie risorse. Tra l’altro gli ultimi dati hanno rivelato un aumento dei costi materiale di cancelleria e sui libri di testo.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.