
Cincinnati 2025, Sinner si ritira sul 5-0 nel primo set
C’era grande attesa per il la finale di Cincinnati 2025 tra Sinner e Alcaraz, ma la partita è durata soltanto 23 minuti, anzi praticamente non è mai iniziata: sin dalle battute iniziali, infatti, è apparso subito evidente come Sinner fosse in condizioni fisiche precarie. Il linguaggio del corpo del numero 1 del mondo non lasciava spazio ad interpretazioni e sul punteggio di 5-0 nel primo set, l’azzurro ha alzato bandiera bianca e si è ritirato, con Carlos Alcaraz che si è laureato il nuovo campione di Cincinnati.
Sinner spiega cos’è successo
Jannik Sinner, dunque, non è riuscito a difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Cincinnati ed ha dovuto alzare bandiera bianca, ritirandosi dopo soli 23 minuti della finale contro Carlos Alcaraz. Ci ha pensato il numero 1 del mondo a spiegare cos’è successo e lo ha fatto nel corso della cerimonia di premiazione. Sinner, infatti, ha spiegato che già da ieri non si sentiva bene: “Speravo di migliorare nel corso della notte, ma invece le mie condizioni sono peggiorate”. Oggi ci ha provato, ma purtroppo non è riuscito a competere: “Mi dispiace avervi deluso, soprattutto chi oggi, di lunedì, doveva lavorare o fare altro e invece è venuto a vedere la partita”.
Cincinnati 2025, cosa cambia in classifica dopo la vittoria di Sinner
La finale di Cincinnati 2025 che ha visto opporsi il numero 1 del mondo Jannik Sinner ed il numero 2 del mondo Carlos Alcaraz aveva delle significative implicazioni anche per la classifica ATP. Il tennista azzurro si è presentato a Cincinnati da campione in carica e, dunque, per lui i punti da difendere erano 1000 (mentre Alcaraz ne doveva difendere solo 10). Nel nuovo ranking ufficiale uscito prima della finale di Cincinnati 2025, Sinner aveva 11460 punti, mentre lo spagnolo era a quota 9240. Grazie alla vittoria di Alcaraz a Cincinnati, lo spagnolo è salito virtualmente a 9590, mentre Sinner è sceso a 11430. Il distacco tra il numero 1 del mondo e il numero 2, dunque, è sceso a 1890 punti. Cosa serve ora a Sinner per conservare la prima posizione al mondo anche dopo gli US Open 2025? Scopriamolo insieme nel paragrafo successivo.
Cosa serve a Sinner per restare numero 1 del mondo anche dopo gli US Open?
Nel breve periodo la sfida tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si deciderà agli US Open 2025. Per essere sicuro di conservare la prima posizione al mondo il tennista azzurro deve vincere a Flushing Meadows: all’azzurro, infatti, non basterebbe neppure la finale se poi a trionfare fosse Carlos Alcaraz. Se, dunque, lo spagnolo riuscisse a conquistare gli US Open 2025, diventerebbe il nuovo numero 1 del mondo. A Sinner, infatti, la prossima settimana scadranno i 2000 punti della vittoria dello scorso anno, mentre al murciano usciranno solo 50 punti (a New York lo scorso anno Alcaraz è stato eliminato al secondo turno). Sinner, dunque, alla fine degli US Open potrà arrivare al massimo a 11480 punti, mentre se perdesse la finale scenderebbe a 10780, dietro ad Alcaraz che, invece, in caso di vittoria salirebbe a 11540. Non è tutto: grazie alla vittoria conquistata a Cincinnati, Alcaraz inizierà il quarto e ultimo Slam della stagione virtualmente davanti a Sinner (9540 a 9480) e negli USA, dunque, gli basterà ottenere lo stesso risultato di Sinner per operare il sorpasso.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.