
Gli Internazionali d’Italia tennis Roma 2025
Gli Internazionali d’Italia 2025 di tennis sono giunti ormai alla fase conclusiva. Oggi, venerdì 16 maggio si disputeranno le due semifinali maschili che vedono protagonisti due italiani. Il primo incontro è previsto per le ore 15:30 e metterà di fronte Lorenzo Musetti e Carlos Alcaraz, per una semifinale che promette scintille. Nella seconda semifinale, Jannik Sinner dovrà vedersela con Tommy Paul, con inizio fissato per le ore 20:30. Ricordiamo che manca solo l’atto finale nel tabellone femminile, dove ci sarà la nostra Jasmine Paolini pronta a giocarsi il titolo con la statunitense Coco Gauff. L’incontro si svolgerà sabato 17 maggio alle ore 12:00. Prima di conoscere il vincitore e la vincitrice degli Internazionali d’Italia tennis Roma 2025, ecco quale sarà il montepremi in campo maschile e femminile.
Montepremi ATP Roma 2025
Parlando dell’ATP Masters 1000 di Roma 2025, il torneo dispone di un montepremi di 8,1 milioni di euro. Chi vincerà intascherà 985.030 euro, mentre il finalista quasi 524.000 euro. I tennisti che sono giunti in semifinale porteranno a casa circa 291.000 euro, ai quarti di finale meno di 166.000 euro, agli ottavi di finale oltre 90.000 euro, terzo turno quasi 53.000 euro, secondo turno quasi 31.000 euro, e un minimo garantito di quasi 21.000 euro per quelli che sono usciti al primo turno. Montepremi inferiore per il torneo di doppio: la coppia vincente si aggiudicherà poco più di 400.000 euro, quella finalista di circa 212.000 euro.
Montepremi WTA Roma 2025
Montepremi importante ma nettamente minore anche per il WTA Masters 1000 di Roma 2025: il montepremi totale è vicino ai 2 milioni di euro, chi vincerà il torneo si assicurerà un premio di 877.390 euro, la finalista meno di 457.000 euro, alle semifinaliste poco più di 240.000 euro, per chi si è fermata ai quarti di finale meno di 125.000 euro, agli ottavi oltre 66.000 euro, al terzo turno oltre 38.000 euro, al secondo turno oltre 21.00 euro, al primo turno poco più di 13.000 euro.
CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA
Il montepremi femminile è di gran lunga inferiore a quello maschile, per quale ragione?
La differenza nei premi tra il torneo maschile e quello femminile degli Internazionali d’Italia di tennis Roma 2025, è stato da sempre condizionato da vari elementi, quali la struttura dei circuiti ATP e WTA, le strategie di sponsorizzazione e le dinamiche di mercato, e’ quanto fa notare funweek.it. Ciò nonostante, la FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel), ha lanciato un programma triennale per conseguire l’uguaglianza dei montepremi. Lo scopo principale è di aumentare il prize-money in modo che, nel giro di pochi anni, non ci sia più quella significativa differenza tra le competizioni di tennis maschile e femminile. Questo, rappresenta, quindi, un passo fondamentale nel panorama sportivo che vuole intende essere un modello anche per altre discipline come il calcio e la pallavolo.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.