Sinner vs Auger Aliassime, finale dell’ATP Masters 1000 di Parigi 2025
Jannik Sinner ha letteralmente asfaltato il tedesco Alexander Zverev nella seconda semifinale dell’ATP Masters 1000 di Parigi 2025, il punteggio (6-0 6-1) rispecchia quello che si è visto oggi, sabato 1° novembre in campo: tanti i meriti dell’altoatesino, ma anche tanti i demeriti di Sascha che è apparso stanco fisicamente ma probabilmente anche scarico mentalmente. Nella prima semifinale, il canadese Felix Auger Aliassime ha battuto il kazako Alexander Bublik non senza difficoltà (7-6 6-4), sarà lui, pertanto, a sfidare in finale Jannik Sinner.
Il cammino di Sinner e Auger Aliassime nell’ATP Parigi 2025
Dopo aver usufruito del bye nel primo turno, Sinner ha sconfitto il belga Bergs 6-4 6-2, l’argentino Cerundolo negli ottavi 7-5 6-1, lo statunitense Shelton nei quarti 6-3 6-3 e in semifinale Zverev 6-0 6-1. Auger Aliassime ha battuto nel primo turno l’argentino Comesana 6-7 6-3 6-3, nel secondo turno il francese Muller 5-7 7-6 7-6, agli ottavi il tedesco Altmaier 3-6 6-3 6-2, ai quarti il monegasco Vacherot 6-2 6-2 e in semifinale il kazako Bublik 7-6 6-4.
Sinner-Auger Aliassime: i precedenti
Jannik Sinner e Felix Auger Aliassime si sono incontrati 5 volte, il bilancio è di 3-2 per il tennista canadese (calcolando un ritiro dell’azzurro sarebbe 2-2). Auger Aliassime ha avuto la meglio sull’italiano negli ottavi dell’ATP di Madrid 2022, nel Masters 1000 di Cincinnati 2022 sempre negli ottavi, poi nel 2024 ancora a Madrid ai quarti di finale, ma stavolta per il ritiro dell’italiano. Jannik ha vinto nella rivincita di Cincinnati nel 2025 ai quarti, e in semifinale sempre quest’anno agli US Open.
Orario Sinner-Auger Aliassime e come vedere il match in tv e streaming
L’incontro tra Jannik Sinner e Felix Auger Aliassime, si giocherà domenica 2 novembre, finale dell’ATP Masters 1000 Parigi 2025. Il match avrà inizio alle ore 15:00 e sarà visibile in diretta tv su Sky Sport e in live streaming sulle piattaforme SkyGo, NOW Tv e Tennis Tv. Non è prevista alcuna copertura della diretta in chiaro.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.