
ATP Pechino 2025, Jannik Sinner torna in campo dopo la delusione degli US Open
Jannik Sinner torna in campo per disputare l’ATP 500 di Pechino, dopo la sconfitta subita in finale agli US Open per mano di Carlos Alcaraz che gli è costato anche il primato nel ranking. Il n.2 del mondo ha avuto un paio di settimane per rivedere anche qualche variante alla sua tattica di gioco, oltre a smaltire un po’ di delusione per quanto successo nell’ultima prova del Grande Slam. Il China Open 2025 inizierà giovedì 25 settembre per concludersi il 1° ottobre. L’anno scorso, Sinner ha perso la finale contro Alcaraz in tre set: 6(6)–7, 6–4, 7–6(3), mentre nel 2023 aveva vinto il torneo sconfiggendo in finale il russo Medvedev.
ATP Pechino 2025, Sinner esordisce contro Marin Cilic
Oggi, martedì 23 settembre è stato svolto il sorteggio del tabellone dell’ATP Pechino 2025, Jannik Sinner affronterà nel primo turno l’esperto Marin Cilic, ma il croato non dovrebbe costituire un ostacolo difficile da superare. I due si sono incontrati solo una volta in precedenza, con l’azzurro che ha avuto la meglio. Nel secondo turno, l’altoatesino dovrà vedersela con il vincitore dell’incontro tra Zhang e un qualificato, anche qui, nessun ostacolo particolare per Sinner.
ATP Pechino 2025, i possibili avversari di Sinner dai quarti di finale alla finale
Continuando a dare uno sguardo al tabellone del China Open 2025, ai quarti di finale, l’avversario di Jannik Sinner potrebbe essere Khachanov, testa di serie n.5 del torneo che prima dovrà superare probabilmente Bonzi. L’impegno del n.2 del mondo non sarà da sottovalutare. In un’eventuale semifinale, il tennista italiano potrebbe doversela vedere con De Minaur o Mensik. Molto interessante l’eventuale finale, infatti, Sinner potrebbe anche trovare Lorenzo Musetti in un derby che sarebbe da non perdere. In alternativa, potrebbe trovare anche Zverev o Medvedev. Facendo un passo indietro, ecco quali potrebbero essere i match dei quarti di finale dell’ATP Pechino 2025: Sinner (1)-Khachanov (5); De Minaur (3) – Mensik (7); Rublev (6) – Musetti (4); Medvedev (8) – Zverev (2).
ATP Pechino 2025, i primi turni degli italiani
Abbiamo parlato ampiamente del percorso possibile di Jannik Sinner che al primo turno incontrerà il croato Marin Cilic, ma vediamo gli avversari sorteggiati per il tabellone del China Open 2025, inerenti al primo turno degli altri italiani. Non fortunati gli abbinamenti, soprattutto per Lorenzo Sonego che dovrà vedersela con la testa di serie n.2, il tedesco Sascha Zverev, e per Flavio Cobolli che dovrà sfidare Andrey Rublev, testa di serie n.6. Per Lorenzo Musetti, il primo turno ha riservato un avversario battuto agli US Open in quattro set, si tratta del francese Mpetshi Perricard particolarmente temibile per il servizio. I tre azzurri si trovano nella parte del tabellone opposta a quella di Sinner.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.