
Sinner trionfa a Pechino: è il terzo titolo stagionale
Jannik Sinner batte con un doppio 6-2 Learner Tien e trionfa all’Atp Pechino 2025: per l’attuale numero 2 del mondo si tratta del 21° titolo in carriera (il 18° sul cemento), il 6° negli Atp 500, il 3° in stagionale ed il secondo a Pechino. A Sinner, dunque, è bastata un’ora e 12 minuti per avere la meglio sul tennista americano, in una partita a senso unico per l’azzurro che ha messo in campo un tennist molto concreto, caratterizzato anche dalla ritrovata solidità al servizio (10 ace, 66% di prime con il 77% di punti vinti con la prima ed il 56% con la seconda).
Cosa cambia in classifica

Gold medalist Jannik Sinner of Italy (R) and silver medalist Learner Tien of the USA celebrate during the medal ceremony for the men’s singles final at the China Open tennis tournament in Beijing, China, 01 October 2025. EPA/JESSICA LEE
In questo finale di 2025 c’è ancora in ballo la corsa alla posizione numero 1 del mondo, attualmente occupata da Carlos Alcaraz che ha operato il sorpasso su Jannik Sinner in seguito all’affermazione agli US Open 2025. Grazie alla vittoria conquistata a Pechino, Sinner ha guadagnato qualche punto nella sfida a distanza con il campione spagnolo: al momento, infatti, Alcaraz è al comando con 11540 punti, mentre Sinner si è portato a 10950 punti, a 590 punti di distanza dal numero 1 del mondo.
Forfait di Alcaraz a Shanghai: Sinner può accorciare in classifica
Nella giornata di martedì 30 settembre Carlos Alcaraz ha annunciato il suo forfait dal Masters 1000 di Shanghai, il principale evento dello swing asiatico. Complice l’assenza del numero 1 del mondo, dunque, Sinner ha la possibilità di accorciare ulteriormente le distanze in classifica e per farlo ha solo una possibilità: quella di vincere il torneo. Lo spagnolo, infatti, saltando Shanghai, perderà 200 punti in virtù dei quarti di finale conquistati lo scorso anno e, dunque, scenderà a 11340 punti in classifica. Sinner, invece, sarà chiamato a difendere una cambiale di 1000 punti, visto che lo scorso anno l’azzurro riuscì a trionfare a Shanghai. In caso di vittoria di Sinner nel Masters 1000 cinese, dunque, il numero 2 del mondo resterebbe a 10950 punti e, di conseguenza, vedrebbe scendere il suo distacco in classifica a 390 punti. In caso di sconfitta in finale o nei turni precedenti, invece, Sinner avrebbe una decurtazione di punti superiore rispetto a quella di Alcaraz. Ma esiste la possibilità di un sorpasso in classifica nelle prossime settimane? Scopriamolo nella pagina successiva.
Sinner può effettuare il sorpasso in classifica?
Se Sinner dovesse riuscire a vincere il torneo di Shanghai, a quel punto per provare ad effettuare il sorpasso in classifica, tornando numero 1 del mondo, l’azzurro dovrebbe puntare sui tornei in programma a fine mese (quelli successivi alla ricchissima esibizione del Six Kings Slam a Riad): il riferimento è ai tornei di Vienna e del Masters 1000 di Parigi-Bercy. Alcaraz, infatti, non risulta iscritto a nessuno di questi tornei, mentre Sinner sì, con l’azzurro che non ha alcun punto in scadenza in quanto la scorsa stagione saltò entrambe le settimane. L’attuale numero 2 del mondo, dunque, potrebbe centrare il sorpasso già con una vittoria in Austria che gli consentirebbe di portarsi a 11450 punti, ossia a +110 da Alcaraz. Naturalmente si tratta solo di ipotesi visto che per concretizzare uno scenario del genere Sinner dovrebbe vincere sia Shanghai che Vienna, mentre Alcaraz dovrebbe decidere di tirare ulteriormente il fiato in vista delle Atp Finals di Torino.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.