Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 12 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Atp Shanghai 2025, ecco cosa cambia in classifica dopo il ritiro di Sinner contro Griekspoor

Atp Shanghai 2025, Jannik Sinner è costretto al ritiro nel terzo set contro l'olandese Tallon Griekspoor: ecco cosa cambia in classifica.

Atp Shanghai 2025, ecco cosa cambia in classifica dopo il ritiro di Sinner contro Griekspoor
Jannik Sinner of Italy in action during his Men's Singles match against Tallon Griekspoor of Netherlands at the Shanghai Masters tennis tournament in Shanghai, China, 05 October 2025. EPA/ALEX PLAVEVSKI

Atp Shanghai 2025, Sinner si ritira nel terzo set

Niente da fare per Jannik Sinner: la difesa del titolo conquistato lo scorso anno a Shanghai termina al terzo turno, con il tennista azzurro che è stato costretto al ritiro nel terzo set contro Tallon Griekspoor sul punteggio di 6-7, 7-5, 3-2. Il numero 2 del mondo è stato colpito dai crampi – anche a causa delle elevate temperature che si registrano a Shanghai – e dopo oltre 2 ore e mezza di gioco ha alzato bandiera bianca. Finisce, dunque, la corsa di Sinner a Shanghai, con l’azzurro che ha il rimpianto di non aver convertito tre palle break nel secondo parziale sul punteggio di 4-3: in quel game, infatti, Griekspoor ha annullato le due prime palle-break con due ace, ma poi è stato Sinner a commettere un errore inusuale di rovescio, con l’olandese che ha chiuso il game, vincendo poi 7-5 il secondo parziale.

Sinner e la mancata difesa del titolo a Shanghai

Alla vigilia del torneo di Shanghai per Jannik Sinner c’era un obiettivo ben chiaro in mente: difendere il titolo conquistato lo scorso anno in Cina (e con il titolo anche i 1000 punti conquistati) e riportarsi a soli 390 punti di distanza da Alcaraz. Lo spagnolo, infatti, nei giorni scorsi aveva annunciato il suo forfait per il torneo cinese: la mancata partecipazione a Shanghai per il numero 1 del mondo si traduceva con la perdita di 200 punti in classifica e, dunque, per l’italiano vincere di nuovo in Cina avrebbe rappresentato un’occasione da non farsi scappare per accorciare le distanze in classifica e inseguire ancora la prima posizione mondiale entro la fine del 2025. Purtroppo, però, i crampi ed il caldo che si sta registrando a Shanghai hanno costretto Sinner al ritiro.

Cincinnati 2025, cosa cambia in classifica dopo la vittoria di Sinner

Dopo aver vinto contro Altmaier al secondo turno del torneo di Shanghai 2025, dunque, Sinner aveva difeso i primi 50 punti in scadenza nel torneo cinese. Il ritiro contro Griekspoor, però, costa caro al numero 2 del mondo che perde ben 950 punti in classifica ed ora si ritrova a 10.000 punti, lontano di ben 11340 punti da Carlos Alcaraz fermo a 11340. Per Sinner, dunque, si tratta di un duro colpo in classifica, con il sogno di ritornare in prima posizione entro il 2025 che ora diventa davvero molto complicato. Come potrebbe realizzarsi? Scopriamolo nella pagina successiva

Sinner, cosa serve per tornare al numero 1 del mondo

Al momento, dunque, tra Sinner ed Alcaraz ci sono 1340 punti di distacco in classifica. Il prossimo impegno dell’azzurro – oltre all’esibizione in Arabia Saudita – sarà quello dell’Atp 500 di Vienna: al momento il numero 1 del mondo non è iscritto al torneo austriaco e, dunque, Sinner potrebbe accorciare le distanze a 840 punti nel caso in cui riuscisse a vincere a Vienna. Poi la sfida passerebbe al Masters 1000 di Parigi: in quel caso Sinner vincendo anche a Parigi potrebbe sorpassare Alcaraz, a patto che lo spagnolo non arrivi oltre i quarti. In alternativa Sinner dovrebbe arrivare in finale a Vienna e vincere a Parigi, con Alcaraz che dovrebbe perdere prima degli ottavi di finale in terra francese.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto